Affittare in Ungheria: ecco le cose più importanti che dovresti sapere come straniero
Intraprendere il viaggio dell'affitto in Ungheria offre un'entusiasmante opportunità di sperimentare una cultura vivace, ma porta anche sfide uniche per i nuovi arrivati. Dall'orientarsi nelle norme locali sugli affitti all'individuazione di potenziali truffe, comprendere gli elementi essenziali del mercato degli affitti in Ungheria è la chiave per una transizione senza intoppi. Ecco una guida completa per aiutarti a proteggere con sicurezza la casa giusta, evitare le insidie più comuni e sistemarti con facilità.
Contratto di noleggio
Abbastanza autoesplicativo, ma avere un contratto di affitto è un must quando si affitta in Ungheria, poiché protegge entrambe le parti in vari modi. Assicurati sempre di firmare un contratto di affitto scritto, poiché gli accordi verbali non sono legalmente vincolanti in Ungheria. Il contratto dovrebbe delineare chiaramente i termini del contratto di locazione, tra cui durata, importo dell'affitto e responsabilità di entrambe le parti. Avere un accordo formale protegge i tuoi diritti di inquilino.
Deposito e affitto
Quando si affitta un appartamento in Ungheria, è normale pagare una caparra che va da uno a tre mesi di affitto, insieme al primo mese di affitto in anticipo. Questa caparra funge da garanzia per potenziali danni o affitto non pagato. Per evitare controversie sulla caparra quando si trasloca, documentare accuratamente le condizioni dell'appartamento al momento del trasloco, idealmente con foto o video. Questa pratica è particolarmente importante per chiunque affitti in Ungheria per garantire un processo di recupero senza intoppi.
Costi di utilità
I prezzi degli affitti in Ungheria di solito non includono i costi delle utenze, come elettricità, gas, acqua e internet. È essenziale chiarire con il locatore quali costi sono coperti dall'affitto e quali spese aggiuntive puoi aspettarti. Discutere di questi costi in dettaglio prima di firmare il contratto di locazione ti consente di pianificare il budget in modo più efficace ed evitare sorprese in futuro.
Verifica della proprietà dell'immobile
Prima di firmare un contratto di locazione, chiedi di vedere l'atto di proprietà o la prova di proprietà dell'immobile. Verificare che il locatore sia il legittimo proprietario, o almeno autorizzato ad affittare l'immobile, può proteggerti da potenziali truffe. La verifica della proprietà dell'immobile è particolarmente consigliata per chi è alle prime armi con l'affitto in Ungheria, poiché riduce il rischio di problemi legali legati a noleggi non autorizzati.
Contratti bilingue
In Ungheria, avere il contratto di locazione in ungherese e in inglese è prezioso per la chiarezza. Se non parli fluentemente l'ungherese, prendi in considerazione di far leggere il contratto a un amico bilingue o a un traduttore professionista per assicurarti di comprendere appieno i tuoi diritti e responsabilità. Questo è un passaggio fondamentale per evitare malintesi durante l'affitto in Ungheria.
Evitare le truffe
Evita le truffe sugli affitti astenendoti dal pagare prima di aver visionato l'appartamento e incontrato di persona il proprietario. Annunci che sembrano insolitamente economici o proprietari che ti spingono a prendere decisioni rapide possono essere segnali d'allarme. Prenditi il tuo tempo, fai ricerche approfondite e fidati del tuo istinto per prendere decisioni sicure quando affitti in Ungheria.
Costi comuni
Oltre all'affitto, potresti essere responsabile delle spese condominiali, che coprono la manutenzione dell'edificio condiviso e altri servizi. Queste spese variano a seconda dei comfort e delle pratiche di gestione dell'edificio, quindi assicurati di chiedere informazioni durante le discussioni iniziali con il proprietario. Questa è una considerazione fondamentale per chiunque abbia un budget limitato per affittare in Ungheria, poiché questi costi possono influenzare significativamente le tue spese mensili.
Registrazione dell'indirizzo
Dopo esserti trasferito nel tuo appartamento in Ungheria, è importante registrare il tuo indirizzo presso le autorità locali per ottenere una tessera di indirizzo (lakcímkártya). Questa registrazione è essenziale per varie esigenze amministrative, come l'apertura di un conto bancario o l'accesso all'assicurazione sanitaria, e stabilisce la tua residenza legale in Ungheria.
Assistenza linguistica
Se non parli fluentemente l'ungherese, avere un contatto bilingue che ti assista con i contratti di affitto e la burocrazia può essere prezioso. Potresti prendere in considerazione l'idea di assumere un agente immobiliare locale o un consulente legale che possa aiutarti con le traduzioni e chiarire i termini del contratto. Il supporto linguistico è particolarmente utile per espatriati affittare in Ungheria, poiché garantisce una chiara comprensione di tutti gli obblighi.
Leggi anche:
- Affrontare la crisi immobiliare di Budapest: proposta di limitare gli acquisti di abitazioni da parte di cittadini extracomunitari
- In che modo il divieto di Airbnb inciderebbe sul mercato degli affitti di Budapest?
Immagine in evidenza: depositphotos.com
Ci sono molte cose sbagliate in questo articolo.
Gli stranieri devono recarsi all'ufficio immigrazione per ottenere la carta d'indirizzo e il documento di identità.
Il contratto di affitto non è solo sicuro, ma è obbligatorio ottenere un documento di identità presso l'ufficio immigrazione.
Per registrarsi presso l'ufficio immigrazione è necessaria l'approvazione del proprietario, ma molti proprietari ungheresi rifiutano perché sono paranoici riguardo al NAV, il che suggerisce una non conformità con il codice fiscale: troppi proprietari sostengono il Fidesz? 🙂
Consiglio pessimo e incompleto.
Uno straniero o una persona con una conoscenza limitata o nulla della lingua non dovrebbe mai farsi aiutare da un amico o da un collaboratore bilingue, a meno che non sia un agente immobiliare autorizzato o un avvocato.