Bronzo sensazionale: la staffetta 4×400m maschile ungherese stabilisce il record nazionale ai Campionati mondiali indoor di Nanchino – VIDEO

In un'impresa storica, la squadra maschile ungherese della staffetta 4×400 metri ha conquistato la medaglia di bronzo ai Campionati mondiali di atletica indoor di Nanchino il 23 Marzo 2025. Il quartetto, composto da Patrik Enyingi, Zoltán Wahl, Árpád Kovács e Attila Molnár, ha offerto una prestazione stellare, stabilendo un nuovo record nazionale con un tempo di 3:06.03 minuti.

Prestazione sensazionale

La finale ha visto la partecipazione di cinque squadre: Stati Uniti, Giamaica, Ungheria, Sri Lanka e la nazione ospitante Cina. Enyingi ha dato il via alla gara per l'Ungheria, posizionando la squadra al terzo posto al primo scambio di testimone. Wahl ha dovuto affrontare una dura competizione, scendendo momentaneamente al quarto posto mentre la Cina si è lanciata in avanti. Kovács, che ha corso la terza tappa, ha mantenuto la calma e si è posizionato strategicamente per riprendersi il terzo posto. A tenere ferma la squadra, Molnár ha mostrato una velocità eccezionale, sorpassando il corridore cinese e assicurandosi la medaglia di bronzo per l'Ungheria, L'indice scrive.

Precedente record nazionale battuto

Gli Stati Uniti hanno dominato la gara, arrivando primi con un tempo di 3:03.13 minuti, seguiti dalla Giamaica al secondo posto con 3:05.05 minuti. La medaglia di bronzo dell'Ungheria non solo ha segnato un traguardo significativo, ma ha anche infranto il precedente record nazionale di due secondi e mezzo, superando il record del 2023 di 3:08.58 minuti.

Questo risultato si aggiunge all'illustre storia dell'Ungheria nell'atletica indoor, essendo la sesta medaglia ai Campionati mondiali indoor e la prima dal 2018, quando la lanciatrice del peso Anita Márton si è aggiudicata l'oro a Birmingham, scrive Index.

Particolarmente degna di nota è stata la frazione di arrivo di Attila Molnár: ha completato i 400 metri in 44.72 secondi, il tempo più veloce tra tutti i concorrenti della finale. Il suo recente trionfo mentre il campione europeo indoor sottolinea ulteriormente la sua eccezionale forma in questa stagione.

Leggi anche:

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *