Principali cambiamenti nel trasporto pubblico ungherese riassunti in 10 punti

Dal 1° marzo, l’Ungheria avrà un sistema tariffario di trasporto pubblico più semplice ed economico, che comprende viaggi gratuiti per i minori di 14 anni e nuovi prodotti tariffari regionali e nazionali 24 ore su XNUMX. Le informazioni sugli sconti sono state fornite dal Gruppo MÁV-Volán. Di seguito si riepilogano le principali modifiche.

Come abbiamo riportato ieri, invece degli attuali 15 abbonamenti, dalla primavera ne rimarranno due: l'abbonamento provinciale e quello nazionale. Intanto, invece degli attuali 65, ci saranno circa 20 tipologie di sconti.

Lelépő ha riassunto le modifiche in 10 punti, che riportiamo di seguito:

  1. I minori di 14 anni e gli over 65 viaggeranno gratuitamente, mentre i ragazzi dai 14 ai 25 anni pagheranno la metà del prezzo.
  2. Dal 1° marzo sarà possibile acquistare con il country pass anche un biglietto aggiuntivo di prima e premium classe.
  3. Oltre agli abbonamenti provinciali e nazionali, verranno soppressi tutti gli altri tipi di abbonamenti. Sono compresi gli abbonamenti semestrali, gli abbonamenti HÉV, gli abbonamenti regionali Volánbus e gli abbonamenti TramTrain.
  4. Nel caso degli abbonamenti provinciali e nazionali scontati, ai beneficiari si aggiungono anche i titolari dell'abbonamento per disabili.
  5. Verranno introdotti i biglietti giornalieri “Vármegye24” (Contea24) e “Magyarország24” (Ungheria24) per coloro che pianificano più viaggi al giorno. Il primo è utilizzabile entro 24 ore alle stesse condizioni del biglietto provinciale della stessa provincia, il secondo alle stesse condizioni del biglietto nazionale.
  6. I disabili e i malati di lunga durata che ora pagano una tariffa ridotta del 90% per i trasporti interurbani, ma possono già utilizzare gratuitamente i trasporti locali, potranno utilizzare i trasporti interurbani gratuitamente.
  7. Tra le persone che non avranno bisogno di acquistare i biglietti figurano i non vedenti, i non udenti, coloro che ricevono assegni familiari più elevati, coloro che ricevono assegni di invalidità, coloro che frequentano istituti educativi speciali e coloro che hanno bisogni educativi speciali. Hanno diritto al viaggio gratuito anche gli accompagnatori e i visitatori nei casi previsti dalla legge.
  8. In futuro saranno esentate dalla tariffa anche le famiglie numerose che hanno già beneficiato dell'indennità di viaggio per famiglie numerose (famiglie numerose=nagycsaládok, due genitori con almeno tre figli).
  9. In futuro i dipendenti pubblici avranno diritto ad uno sconto del 50% per un numero illimitato di viaggi, previa registrazione.
  10. I titolari dell'abbonamento per disabili avranno diritto ad un numero illimitato di viaggi scontati del 50%, nonché di abbonamenti nazionali e provinciali scontati, secondo il comunicato del Gruppo MÁV-Volán.

Leggi anche:

Commenti

  1. Ottimo, ma chi finanzierà tutti questi sconti infiniti?! Gran parte del sistema di trasporto pubblico non sta subendo enormi perdite ed emorragia di denaro così com’è!?

  2. Ciao,

    Vengo dal Regno Unito e sono registrato come disabile e devo volare a Budapest per prendere il treno per Bratislava affinché la mia compagna venga a prendermi, se vive a Rajka, in Ungheria.

    Ottengo viaggi gratuiti o scontati con un badge britannico per disabili?
    Oppure posso richiedere un badge per disabili lì,
    Come ho intenzione di andare in pensione a Rajka?

    Molte grazie in anticipo per qualsiasi aiuto, se possibile. 🙏🏻

    • Hi there,

      Ti consigliamo gentilmente di contattare la compagnia ferroviaria con cui viaggerai. Purtroppo non disponiamo di informazioni su tali questioni. Ci auguriamo comunque che il tuo viaggio sia tranquillo. C'è qualcos'altro con cui possiamo aiutarti?

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *