Trovare l'appartenenza: in comunità all'Arca in Ungheria – FOTO, VIDEO
Tomi, un bambino di dieci anni, ha già avuto più genitori affidatari di quanti ne possa contare sulle sue mani. Loretta è così profondamente commossa dalle devozioni del campo che scrive ed esegue una canzone di lode durante il Talent Show, un toccante culmine delle attività del campo. Szabi, in preda alla rabbia, chiede ai pastori di pregare con lui, poiché non desidera causare danni agli altri. Per molti bambini, è all'Ark Camp che incontrano per la prima volta bambini che hanno perso completamente i genitori.
Campo Ark al lago Balaton
Ark Camp. Negli ultimi sette anni, la Chiesa riformata in Ungheria ha ospitato l'Ark Camp, un programma di sviluppo di sei giorni al lago Balaton. Il campo accoglie principalmente bambini socialmente svantaggiati, multisvantaggiati e disabili, offrendo loro non solo svago ma anche crescita spirituale attraverso esperienze condivise. Dal 2018, il programma ha accolto più di 7,000 bambini. Nonostante affrontino sfide come povertà, discriminazione e abusi nella loro vita quotidiana, il campo offre un ambiente sicuro e stimolante in cui possono crescere emotivamente e spiritualmente. L'Ark Camp offre più di una pausa dalle lotte della vita: crea uno spazio per incontrare Dio.
Come si può realizzare tutto questo? Attraverso una combinazione unica di attività missionaria, sviluppo e attività di costruzione della comunità? Un pilastro fondamentale di questo approccio è l'educazione esperienziale, nello sviluppo e nell'implementazione della quale l'Adventures and Dreams Workshop è stato partner della Chiesa riformata fin dall'inizio. Questo metodo trasforma l'apprendimento in un gioco coinvolgente: i bambini partecipano a programmi attentamente strutturati, progettati per promuovere la crescita personale e sociale. I bambini organizzati in piccoli gruppi, all'interno di una coorte di 160 partecipanti, si impegnano in attività che incoraggiano la collaborazione, la riflessione e la risoluzione dei problemi.
Queste attività sono integrate con attenzione con lezioni tratte da storie della Bibbia condivise durante le devozioni del mattino e della sera, collegando in modo fluido l'insegnamento basato sulla fede con sessioni di istruzione esperienziale. E, naturalmente, nessun campo è completo senza giochi serali! Dopo tutto, il gioco è una parte fondamentale della vita dei bambini, mentre la loro personalità, la loro capacità di cooperare o di esprimere le proprie emozioni si sviluppano impercettibilmente. Queste attività vivaci non solo danno energia ai bambini, ma li aiutano anche a sviluppare abilità sociali ed emotive. I compiti che possono sembrare divertenti spesso spingono i bambini fuori dalla loro zona di comfort. Una volta completate, le attività sono seguite da riflessioni di gruppo, che consentono ai bambini di applicare ciò che hanno imparato nella loro vita quotidiana.
Chi può diventare un campeggiatore dell'Arca?
Oltre all'educazione basata sulla fede e allo sviluppo delle competenze sociali, Ark Camp affronta anche la promozione della salute, l'educazione per una vita consapevole della salute e attività per promuovere l'uso corretto degli strumenti digitali, aree spesso inaccessibili ai bambini che vivono in estrema povertà. Colmando queste lacune, il campo fornisce ai partecipanti conoscenze pratiche che altrimenti non potrebbero ricevere.
Chi può diventare un campeggiatore "Ark"? Il campo accoglie tutti, dai bambini che frequentano scuole d'élite ai bambini che incontrano per la prima volta servizi di base come l'acqua corrente, da coloro che hanno frequentato la chiesa fin dall'infanzia a coloro che non hanno mai sentito il nome di Gesù. Senza il supporto degli aiutanti esecutivi, l'Arca affonderebbe. Il successo dell'Arca si basa sulla dedizione del suo team di 40 membri dello staff, un gruppo eterogeneo che va dagli adolescenti che completano i servizi alla comunità agli insegnanti in pensione e persino agli avvocati fiscali. Il campo riunisce bambini e giovani membri dello staff che altrimenti non avrebbero la possibilità di incontrarsi o costruire amicizie a causa dei pregiudizi prevalenti. Questo approccio inclusivo promuove l'accettazione e alimenta un senso di comunità, incoraggiando i bambini a collaborare come team e a costruire ponti di comprensione piuttosto che barriere di divisione.
C'è posto per tutti su quest'Arca!
Donazioni ben accolte
L'Ark Camp è completamente gratuito per i partecipanti, reso possibile grazie all'aiuto dei sostenitori. La Chiesa riformata in Ungheria è attivamente alla ricerca di partner che condividano la sua visione e il suo impegno per la responsabilità sociale. L'Ark Camp e il cambiamento delle vite dei bambini in difficoltà possono essere una causa comune!
Ogni contributo è importante, che si tratti di una piccola donazione, di un finanziamento per un singolo campeggiatore o di un supporto per un intero gruppo, fa la differenza. Insieme, possiamo garantire che ogni bambino trovi il suo posto sull'Arca.
Conto bancario: HU33 1070 1348 7534 0731 5110 0005
Unisciti a noi in questa missione per apportare un cambiamento duraturo nella vita dei bambini svantaggiati!
Leggi anche:
- 10 chiese calviniste a Budapest – guarda l’articolo con le foto QUI
- GALLERIA FOTOGRAFICA: Straordinari progetti visivi del nuovo campus universitario di Budapest