Rinnovamento dell'aeroporto di Debrecen all'ordine del giorno per recuperare i volumi di passeggeri pre-pandemia
L'aeroporto di Debrecen è pronto per la modernizzazione, con piani per una nuova pista e infrastrutture ampliate per aumentare la capacità di passeggeri e merci. Nonostante i voli ridotti e una pista obsoleta, gli aggiornamenti e le nuove operazioni di trasporto merci, come il servizio Cina-Debrecen, mirano a ripristinare il traffico pre-pandemia e a consolidare il suo ruolo di hub regionale.
Il grande potenziale dell'aeroporto di Debrecen
Come abbiamo riportato QUI, l'aeroporto di Debrecen prevede di superare i 300,000 passeggeri quest'anno, mantenendo i livelli dell'anno scorso nonostante la capacità ridotta di Wizz Air. Con il sostegno del Ministero dell'economia nazionale, gli sforzi sono concentrati sul recupero dei volumi di passeggeri pre-pandemia reintroducendo rotte popolari ed esplorando nuovi mercati. Nel frattempo, le operazioni cargo dell'aeroporto stanno prosperando, evidenziate dal recente lancio di un China–Debrecen servizio che consegna 30 tonnellate di merci quattro volte alla settimana. Gli aggiornamenti infrastrutturali, tra cui un terminal ampliato che ospita quattro partenze simultanee, mirano a supportare i piani a medio termine per ripristinare il traffico passeggeri al picco del 2019 di oltre 600,000 viaggiatori all'anno.
Tuttavia, la pista invecchiata, prossima alla fine della sua vita utile, richiede un'urgente ristrutturazione per garantire operazioni a lungo termine. Le misure di sostenibilità, come le apparecchiature di supporto elettrico a terra e i sistemi di sicurezza aggiornati, riflettono l'impegno dell'aeroporto verso le tendenze dell'energia verde. Situato in posizione strategica con solidi collegamenti stradali e ferroviari, l'aeroporto di Debrecen è posizionato come hub leader della regione per il trasporto passeggeri e merci, con ambiziosi piani per espandere le rotte, ridurre la stagionalità e migliorare la connettività in Ungheria e nelle aree limitrofe.

Rinnovamento all'orizzonte
As mfor scrive, l'aeroporto di Debrecen è pronto per la modernizzazione con piani per una nuova pista, anche se i finanziamenti rimangono incerti. Il traffico passeggeri è molto indietro rispetto al picco del 2019 di 600,000, e dovrebbe scendere a meno di 300,000 quest'anno, a seguito della chiusura della base di Wizz Air e dei tagli alle rotte. Al contrario, i quattro voli settimanali di Lufthansa, che servono principalmente la forza lavoro della fabbrica BMW, evidenziano il ruolo in evoluzione dell'aeroporto nello sviluppo economico regionale. Tuttavia, le infrastrutture obsolete continuano a ostacolare la crescita; la pista dell'era sovietica, temporaneamente chiusa quest'estate a causa delle sue cattive condizioni, richiede urgentemente la sostituzione. I piani per una nuova pista per consentire la futura espansione dell'aeroporto sono in atto, ma la tempistica rimane poco chiara.

Voli cargo tra Debrecen e la Cina
L'aeroporto di Debrecen si sta preparando all'espansione in mezzo alla rapida crescita degli investimenti regionali. Da novembre, i voli cargo tra Debrecen e Cina opererà quattro volte a settimana, determinando la necessità di una maggiore capacità di magazzino. Xanga Group, l'ex proprietario dell'aeroporto, ha stretto una partnership con Ghibli Transport Ltd. per affittare un magazzino di 22,000 metri quadrati per lo stoccaggio delle merci, la cui apertura è prevista per il prossimo aprile, con piani di ulteriore espansione entro il 2026. Xanga sta inoltre ultimando un hotel aeroportuale da 80 stanze, rispondendo alla crescente domanda mentre l'aeroporto si evolve in un hub logistico chiave.
Leggi anche:
- L'aeroporto di Budapest al primo posto in Europa per crescita del traffico, entrerà in una nuova età dell'oro, afferma il CEO
- Rissa all'aeroporto di Budapest: gli agenti di polizia hanno costretto i passeggeri a scendere dall'aereo Wizz Air
Fonte: