La neve interrompe il trasporto pubblico a Budapest: annunciati ritardi e deviazioni
Mercoledì mattina Budapest si è svegliata con la sua prima nevicata dell'anno, causando diffuse interruzioni al trasporto pubblico e sollecitando gli avvertimenti delle autorità. Dopo le nevicate nel nord dell'Ungheria all'inizio di questa settimana, il clima invernale ha ora raggiunto la capitale, influenzando sia i servizi di autobus che quelli ferroviari.
Deviazioni dei trasporti pubblici
Il Centro dei Trasporti di Budapest (BKK) segnalati diverse deviazioni che interessano gli autobus in città e nei suoi sobborghi. Le condizioni di ghiaccio e neve alle altitudini più elevate e nei quartieri periferici hanno reso pericolosi alcuni percorsi. I cambiamenti principali includono:
- Bus 140 a Törökbálint ha evitato le fermate di Harangláb e Munkácsy Mihály Street all'inizio della giornata a causa delle strade scivolose, ma da allora è tornato sul suo percorso normale.
- Bus 188, che collega Budakeszi e Budaörs, salterà le fermate tra il supermercato Tesco e Gyár Street a causa di previste interruzioni sulla strada che collega le due città.
- Sono state implementate ulteriori deviazioni per gli autobus 40, 40E, 140A, 240 e 287 a Budaörs, aggirando le fermate di Patkó Street e Gimnázium.
BKK ha consigliato ai conducenti di prestare attenzione, in particolare nelle zone collinari e periferiche di Budapest, dove le condizioni stradali rimangono innevate e scivolose. Si incoraggia il pubblico a utilizzare veicoli ben tenuti, dotati di pneumatici invernali e, se possibile, a optare per i trasporti pubblici.
Ritardi dei treni e servizi sostitutivi
Le nevicate hanno inoltre interrotto in modo significativo i servizi ferroviari in tutto il paese. I passeggeri stanno affrontando ritardi, percorsi accorciati e autobus sostitutivi su diverse linee:
- Sulla Linea Győr–Veszprém, sono stati segnalati ritardi di 30-60 minuti. I treni stanno percorrendo percorsi più brevi e gli autobus stanno coprendo i tratti interessati. Ad esempio:
- Il treno delle 5:13 da Győr a Veszprém arrivava solo a Zirc, mentre gli autobus proseguivano il viaggio.
- Il treno delle 7:35 da Veszprém a Győr è iniziato con un segmento di autobus per Zirc.
- Il treno delle 7:29 da Bakonyszentlászló a Győr parte con 25-30 minuti di ritardo.
- Sulla Linea Székesfehérvár–Komárom, il treno S6 delle 08:150 AM (34910) si è rotto nei pressi di Bodajk. I passeggeri sono stati indirizzati al servizio Volánbusz delle 6:57 AM dall'ingresso della stazione ferroviaria di Bodajk a Mór, dove gli autobus sostitutivi hanno proseguito verso Komárom, sebbene con un ritardo di 40 minuti. Analogamente, il treno S8 delle 05:150 AM (34917) da Komárom a Székesfehérvár è stato sostituito dagli autobus.
Secondo 444, a Budapest, i treni in partenza dalla stazione ferroviaria di Déli stanno subendo un ritardo di base di 10 minuti a causa della neve. Un controllore ha annunciato che la partenza di un treno è stata ritardata a tempo indeterminato perché "la stazione di Kelenföld non può accettare treni". I passeggeri che desiderano monitorare ritardi e interruzioni in tempo reale possono farlo online per gli ultimi aggiornamenti.
Misure proattive da parte delle autorità cittadine
Per mitigare gli effetti della nevicata, la società di servizi pubblici di Budapest (FKF) ha avviato operazioni preventive di spargimento di sale durante la notte sulle strade principali. Una flotta di 60 camion spargisale di grandi dimensioni e 8 veicoli per la pulizia del manto stradale sono stati schierati per garantire che la città rimanga accessibile. Il sindaco Gergely Karacsony ha rassicurato i residenti che la città si era preparata per la nevicata, esortandoli a fare affidamento sui trasporti pubblici ove possibile per ridurre i pericoli del traffico. Con previsioni meteo più invernali, si consiglia sia ai pendolari che agli automobilisti di rimanere aggiornati sulle condizioni di viaggio e di pianificare più tempo per i loro viaggi.
Leggi anche:
- Il nostro report sulla neve di novembre 2024: L’Ungheria è ricoperta di neve questa mattina! – FOTO, VIDEO