inverno

La neve interrompe il trasporto pubblico a Budapest: annunciati ritardi e deviazioni

nevicata budapest trasporti pubblici (1)

Mercoledì mattina Budapest si è svegliata con la sua prima nevicata dell'anno, causando diffuse interruzioni al trasporto pubblico e sollecitando gli avvertimenti delle autorità. Dopo le nevicate nel nord dell'Ungheria all'inizio di questa settimana, il clima invernale ha ora raggiunto la capitale, influenzando sia i servizi di autobus che quelli ferroviari.

Deviazioni dei trasporti pubblici

Il Centro dei Trasporti di Budapest (BKK) segnalati diverse deviazioni che interessano gli autobus in città e nei suoi sobborghi. Le condizioni di ghiaccio e neve alle altitudini più elevate e nei quartieri periferici hanno reso pericolosi alcuni percorsi. I cambiamenti principali includono:

  • Bus 140 a Törökbálint ha evitato le fermate di Harangláb e Munkácsy Mihály Street all'inizio della giornata a causa delle strade scivolose, ma da allora è tornato sul suo percorso normale.
  • Bus 188, che collega Budakeszi e Budaörs, salterà le fermate tra il supermercato Tesco e Gyár Street a causa di previste interruzioni sulla strada che collega le due città.
  • Sono state implementate ulteriori deviazioni per gli autobus 40, 40E, 140A, 240 e 287 a Budaörs, aggirando le fermate di Patkó Street e Gimnázium.

BKK ha consigliato ai conducenti di prestare attenzione, in particolare nelle zone collinari e periferiche di Budapest, dove le condizioni stradali rimangono innevate e scivolose. Si incoraggia il pubblico a utilizzare veicoli ben tenuti, dotati di pneumatici invernali e, se possibile, a optare per i trasporti pubblici.

Ritardi dei treni e servizi sostitutivi

Le nevicate hanno inoltre interrotto in modo significativo i servizi ferroviari in tutto il paese. I passeggeri stanno affrontando ritardi, percorsi accorciati e autobus sostitutivi su diverse linee:

  • Sulla Linea Győr–Veszprém, sono stati segnalati ritardi di 30-60 minuti. I treni stanno percorrendo percorsi più brevi e gli autobus stanno coprendo i tratti interessati. Ad esempio:
    • Il treno delle 5:13 da Győr a Veszprém arrivava solo a Zirc, mentre gli autobus proseguivano il viaggio.
    • Il treno delle 7:35 da Veszprém a Győr è iniziato con un segmento di autobus per Zirc.
    • Il treno delle 7:29 da Bakonyszentlászló a Győr parte con 25-30 minuti di ritardo.
  • Sulla Linea Székesfehérvár–Komárom, il treno S6 delle 08:150 AM (34910) si è rotto nei pressi di Bodajk. I passeggeri sono stati indirizzati al servizio Volánbusz delle 6:57 AM dall'ingresso della stazione ferroviaria di Bodajk a Mór, dove gli autobus sostitutivi hanno proseguito verso Komárom, sebbene con un ritardo di 40 minuti. Analogamente, il treno S8 delle 05:150 AM (34917) da Komárom a Székesfehérvár è stato sostituito dagli autobus.

Secondo 444, a Budapest, i treni in partenza dalla stazione ferroviaria di Déli stanno subendo un ritardo di base di 10 minuti a causa della neve. Un controllore ha annunciato che la partenza di un treno è stata ritardata a tempo indeterminato perché "la stazione di Kelenföld non può accettare treni". I passeggeri che desiderano monitorare ritardi e interruzioni in tempo reale possono farlo online per gli ultimi aggiornamenti.

Misure proattive da parte delle autorità cittadine

Per mitigare gli effetti della nevicata, la società di servizi pubblici di Budapest (FKF) ha avviato operazioni preventive di spargimento di sale durante la notte sulle strade principali. Una flotta di 60 camion spargisale di grandi dimensioni e 8 veicoli per la pulizia del manto stradale sono stati schierati per garantire che la città rimanga accessibile. Il sindaco Gergely Karacsony ha rassicurato i residenti che la città si era preparata per la nevicata, esortandoli a fare affidamento sui trasporti pubblici ove possibile per ridurre i pericoli del traffico. Con previsioni meteo più invernali, si consiglia sia ai pendolari che agli automobilisti di rimanere aggiornati sulle condizioni di viaggio e di pianificare più tempo per i loro viaggi.

Leggi anche:

Come sfuggire all'inverno con un budget limitato: fughe economiche e soleggiate da Budapest

funchal madeira portogallo budapest

Con l'avvicinarsi dei freddi mesi invernali, molti di noi sognano di fuggire dalle lunghe e buie notti e dalle temperature gelide per un paradiso caldo e soleggiato. Viaggiare dall'"inverno all'estate" è diventato uno dei trend più grandi degli ultimi anni, grazie a destinazioni sempre più accessibili e convenienti.

Da Budapest, puoi raggiungere facilmente isole esotiche, città storiche e spiagge meravigliose con voli diretti, dove le temperature variano tra 20°C (68°F) e 30°C (86°F). Ecco una guida ad alcune delle destinazioni più convenienti per la stagione 2024/2025, secondo Penzcentrum.

Isole Canarie, Spagna

Situate vicino alla costa dell'Africa nell'Oceano Atlantico, le Isole Canarie offrono un clima eternamente primaverile, spiagge mozzafiato e paesaggi vulcanici. Tenerife e Gran Canaria sono particolarmente popolari, con una vivace vita culturale, riserve naturali e spiagge variegate.

tenerife isole canarie spagna
Tenerife, Isole Canarie, Spagna. Foto: depositphotos.com

Meteo: 20-25°C (68-77°F) in inverno con tanto sole.
Nuoto: La temperatura del mare è di circa 20°C (68°F), ma molti hotel offrono piscine riscaldate.
Costi: Le compagnie aeree low cost offrono voli per Tenerife o Gran Canaria a partire da 100 EUR. L'alloggio in hotel a 3 stelle è disponibile per soli 300-350 EUR a settimana a persona.

Egitto – Hurghada o Sharm El Sheikh

L'Egitto è famoso per le sue piramidi, la cultura del Nilo e le acque cristalline del Mar Rosso. Hurghada e Sharm El Sheikh sono le principali destinazioni turistiche che offrono non solo relax in spiaggia ma anche eccellenti opportunità di immersioni subacquee.

Meteo: 25-30°C (77-86°F) tra dicembre e marzo, con bassa umidità.
Costi: Sono disponibili voli charter e pacchetti vacanze, comprese le opzioni all-inclusive, a partire da 430 EUR a persona, spesso comprensivi di trasferimenti aeroportuali.
Nuoto: Il Mar Rosso rimane caldo e ideale per le immersioni anche in inverno.

Madeira, Portogallo

Conosciuta come "l'isola dell'eterna primavera", Madeira vanta paesaggi vulcanici, vegetazione lussureggiante e città pittoresche. L'isola è famosa per la sua gastronomia unica, i suoi vini e la sua bellezza naturale mozzafiato, rendendola perfetta sia per il relax che per l'avventura.

funchal madeira portogallo
Funchal, Madera, Portogallo. Foto: depositphotos.com

Meteo: In inverno le temperature sono miti, tra i 19 e i 22 °C (66-72 °F), con tanto sole.
Costi: I biglietti aerei low cost partono da 75-125 EUR.
Nuoto: Anche se l'oceano è più freddo, le spiagge vulcaniche di Madeira sono un'esperienza imperdibile.

Agadir, Marocco

Il Marocco, dove il Sahara incontra l'Oceano Atlantico, è rinomato per la sua ricchezza culturale e i paesaggi diversificati. Agadir offre spiagge baciate dal sole, mentre Marrakesh è famosa per i suoi vivaci souk (mercati) e l'architettura storica.

agadir marocco
Agadir, Marocco. Foto: depositphotos.com

Meteo: 20-25°C (68-77°F) durante l'inverno con cielo soleggiato.
Costi: I voli low cost da Budapest spesso includono uno scalo, con biglietti di andata e ritorno che partono da 100-150 EUR.
Nuoto: spiagge di sabbia dorata e passeggiate in riva all'oceano attendono i viaggiatori.

Malta

Situata nel Mediterraneo meridionale, Malta è una piccola nazione insulare ricca di storia e di splendide coste. Il suo clima invernale mite (15-20°C/59-68°F) la rende un'ottima scelta per una fuga veloce. La capitale, La Valletta, è un sito patrimonio mondiale dell'UNESCO con un'architettura incredibile e monumenti culturali.

Malta
Malta. Foto: depositphotos.com

Meteo: 15-20°C in inverno, mite e soleggiato.
Costi: I voli da Budapest o Vienna partono da 85 EUR e gli alloggi sono convenienti.
Nuoto: Anche se in inverno il mare è più fresco (16-18°C/61-64°F), la pittoresca Laguna Blu e la baia di Mellieħa restano affascinanti.

Con queste destinazioni, sfuggire al freddo invernale non deve per forza costare una fortuna. Che tu preferisca rilassarti su una spiaggia assolata, esplorare vivaci siti culturali o immergerti in acque cristalline, ce n'è per tutti i gusti. Fai le valigie, lasciati alle spalle il gelo e crogiolati nel calore di queste convenienti fughe soleggiate!

Leggi anche:

Immagine in evidenza: depositphotos.com

Scopri la storia della vigilia di Natale e le tradizioni delle festività ungheresi!

albero di natale

La Vigilia di Natale occupa un posto speciale nella cultura ungherese, caratterizzata da tradizioni commoventi e ricordi cari. Mentre molti hanno familiarità con le sue celebrazioni moderne, la festa ha anche un significato storico e religioso meno noto.

Un momento per la famiglia e la riflessione

La vigilia di Natale è la notte più attesa dell'anno per molti ungheresi. È un momento di ritrovo familiare, pasti condivisi e scambio di regali. La serata è piena di nostalgia, poiché spesso tornano alla mente i ricordi d'infanzia dei Natali passati e dei cari che non ci sono più.

I festeggiamenti solitamente si concludono con una messa di mezzanotte, ma le usanze variano da famiglia a famiglia. Nonostante queste differenze, l'essenza della festa rimane la stessa: una celebrazione di unione e riflessione.

Le origini del Natale

presepe gesù
Illustrazione: depositphotos.com

Nella tradizione cristiana, il Natale commemora la nascita di Gesù Cristo. Secondo il Nuovo Testamento, Gesù nacque in un'umile stalla a Betlemme, poiché Maria e Giuseppe non riuscirono a trovare alloggio. La sua nascita fu annunciata da una stella guida che guidò i Magi, o "Tre Re", alla mangiatoia con i doni, una storia che ispira l'usanza delle rappresentazioni della natività, Agroinform.hu scrive.

Sebbene il Natale sia radicato nel cristianesimo, le sue usanze hanno trasceso i confini religiosi e sono celebrate in tutto il mondo. Le tradizioni di decorare gli alberi di Natale, scambiarsi regali e gustare pasti festivi uniscono le persone indipendentemente dalla fede.

Termini e usanze natalizie ungheresi

La parola ungherese per Natale, “karácsony”, deriva probabilmente dal latino creativo, che significa creazione. In Ungheria, la Vigilia di Natale, conosciuta come sesto (letteralmente "vigilia santa“), è distinto dal giorno di Natale (25 dicembre) e dal giorno di Capodanno (kiskaracsony, o Piccolo Natale).

albero di natale
Illustrazione: depositphotos.com

L'albero di Natale, simbolo universale della festa, ha le sue origini nella Germania del XVI secolo e si è diffuso in Ungheria molto più tardi. Le prime influenze cristiane e le tradizioni romane hanno plasmato le usanze natalizie ungheresi nel corso dei secoli.

Una vacanza ricca di storia

Il Natale non è sempre stato ampiamente celebrato. Divenne una festa cristiana ufficiale nell'Impero romano durante il IV secolo, diffondendosi in tutta Europa. Tuttavia, in alcuni periodi, come il governo di Oliver Cromwell nell'Inghilterra del XVII secolo, le celebrazioni natalizie furono bandite perché immorali. Queste restrizioni furono revocate dopo la sua morte, consentendo alle tradizioni di rifiorire.

In Ungheria, le tradizioni natalizie fondono elementi religiosi e culturali, creando un ricco arazzo di usanze che uniscono famiglie e comunità durante questa magica stagione. Che si tratti di pasti tradizionali, decorazioni per la casa o condivisione di momenti sentiti, il Natale rimane una celebrazione profondamente significativa per gli ungheresi.

Leggi anche:

Le migliori piste di pattinaggio di Budapest: fascino invernale, vin brulé e divertimento attivo

parco di ghiaccio csepeli jégpark (1)

Il pattinaggio su ghiaccio è una tradizione invernale molto amata a Budapest sin dal 1870, quando venne aperta la prima pista di pattinaggio permanente nel parco cittadino di Városliget. Oggi, la città e i suoi dintorni offrono numerose opportunità per godersi questo passatempo stagionale. Ecco cinque piste di pattinaggio eccezionali da esplorare:

1. Városligeti Műjégpálya (pista di pattinaggio del parco cittadino)

pista di pattinaggio sul ghiaccio del parco cittadino di budapest
Foto: Facebook/Városligeti Műjégpálya és Csónakázótó

Una delle piste di pattinaggio più antiche e grandi d'Europa, Városligeti Műjégpálya vanta una vista mozzafiato sul Castello di Vajdahunyad. Aperta da metà novembre a fine febbraio, è un luogo popolare sia per i turisti che per la gente del posto. Secondo Femina, i pattini possono essere noleggiati in loco e il biglietto d'ingresso costa dai 2,000 fiorini (EUR 4.8) a HUF 3,000 (EUR 7.2), con tariffe più alte durante le ore di punta. Questa pista è perfetta per gruppi numerosi e principianti, ma può essere affollata.

2. Piste di pattinaggio gratuite di Óbuda

Óbuda offre due piste affascinanti e gratuite durante la stagione invernale: una a Fő Square e un'altra vicino al mercato Békásmegyer. Queste piste sono più piccole e accoglienti di Városliget, ideali per famiglie e gente del posto. Sono aperte da inizio dicembre a metà gennaio, con servizi di noleggio e affilatura dei pattini disponibili. I visitatori possono anche gustare vin brulé e dolcetti festivi nelle vicinanze.

3. Csepeli Jégpark (Parco del ghiaccio di Csepel)

parco di ghiaccio csepeli jégpark (1)
Foto: Csepeli Jegpark

Situata sull'isola di Csepel, questa pista unica è dotata di una pista di ghiaccio circolare e aree separate per principianti. Aperta da fine novembre a fine gennaio, offre un ambiente panoramico e decorazioni festive. L'ingresso costa 2,500 HUF (EUR 6) per i non residenti e 1,500 HUF (EUR 3.6) per i residenti locali con prova di residenza. Il noleggio dei pattini è disponibile per HUF 1,500 (EUR 3.6).

4. Jégkert (Giardino di ghiaccio)

jégkert giardino di ghiaccio buda (1)
Foto: Facebook/Budai Jégpálya – Jégkert

Situato vicino al centro commerciale Mammut a Buda, Jégkert è una moderna pista coperta aperta da ottobre a marzo. I visitatori possono godere di ristoranti e divertimenti nelle vicinanze, come biliardo e calcio balilla. Il noleggio dei pattini costa 2,000 HUF (EUR 4.8), e l'ingresso costa 2,500 fiorini (EUR 6). La struttura ospita anche eventi e offre lezioni di pattinaggio e hockey per bambini.

5. Pista di pattinaggio sul ghiaccio del giardino Bókay

pista di pattinaggio sul ghiaccio del giardino di Bókay (1)
Foto: Facebook/Bókay-kert

Nel 18° distretto, la pista di pattinaggio Bókay Garden offre una superficie di ghiaccio coperta di 450 metri quadrati, aperta da fine novembre a inizio gennaio. L'ingresso costa 2,000 HUF (EUR 4.8) per i non residenti, mentre i locali godono di tariffe scontate. Il noleggio dei pattini costa 1,500 HUF (EUR 3.6). La pista è molto apprezzata dalle famiglie che cercano un'esperienza meno affollata.

Che siate principianti o pattinatori esperti, le piste di pattinaggio sul ghiaccio di Budapest rappresentano un modo magico per godersi il divertimento invernale, con tanto di atmosfera festosa e accoglienti rinfreschi.

Leggi anche:

5+1 motivi per cui il lago Balaton è una destinazione da visitare assolutamente in inverno

lago balaton inverno

Il lago Balaton può essere sinonimo di divertimento estivo, spiagge e vibrazioni vivaci, ma il "Mare ungherese" rivela un lato più tranquillo e sereno in inverno. Se vi siete mai chiesti come ci si sente nella regione quando si è avvolti dalla tranquillità dei mesi più freddi, ecco 5+1 motivi per visitare questa incantevole destinazione in inverno, a partire da Balatonfüred come base.

1. La bellezza naturale dell'inverno: pace e purezza

lago balaton inverno
Foto: depositphotos.com

Il lago Balaton in inverno è uno spettacolo da vedere. Il lago parzialmente ghiacciato, le passeggiate silenziose e le vicine riserve naturali creano una fuga tranquilla dal trambusto. Secondo Magyarországom.hu, da Balatonfüred, potrete esplorare facilmente i dintorni, dove vi attendono paesaggi innevati e aria fresca.

2. Percorsi escursionistici unici

escursionismo invernale
Foto: depositphotos.com

La penisola di Tihany è una tappa obbligata in inverno, con sentieri panoramici e punti panoramici mozzafiato come Apáti Hill e Csúcs Hill. Questi punti panoramici offrono viste mozzafiato sul lago ghiacciato e sui suoi dintorni, rendendo ogni passo degno di essere fatto.

3. Benessere e coccole

hotel Golden Lake Resort Balatonfüred
Foto: Hotel Golden Lake Resort Balatonfured

Quale modo migliore per rilassarsi dopo un'escursione al freddo che con una sauna calda o una piscina termale? Balatonfüred vanta diversi hotel con servizi benessere eccezionali, tra cui saune, massaggi e bagni termali, che vi assicurano di partire sentendovi rinfrescati e ringiovaniti.

4. Atmosfera romantica in riva al lago

lago balaton inverno
Foto: depositphotos.com

L'inverno al lago Balaton ha un fascino perfetto per le coppie. Immagina di tenerti per mano mentre passeggi lungo la tranquilla riva del lago, sorseggiando vin brulé o tè caldo. Questo ambiente sereno è l'ideale per rallentare e assaporare momenti preziosi insieme.

5. Delizie culinarie

La scena culinaria del Balaton prospera anche in inverno. I ristoranti locali servono sostanziosi piatti stagionali preparati con ingredienti regionali, abbinati a eccellenti vini della regione vinicola del Balaton. Balatonfüred è un posto di prim'ordine per scoprire questi tesori gastronomici.

+1. Meno turisti, più tranquillità

Uno dei maggiori vantaggi dell'inverno è la mancanza di folla. Con meno visitatori, puoi goderti la bellezza del lago Balaton e dei suoi dintorni in pace, immergendoti nella calma e nell'intimità della stagione.

Scoprite la magia dell'inverno al lago Balaton!

Se hai visitato il lago Balaton solo in estate, è tempo di esplorare il suo paese delle meraviglie invernale. Prenota il tuo soggiorno a Balatonfüred e immergiti nel fascino unico del mare ungherese durante i mesi più freddi!

Leggi anche:

Immagine in evidenza: depositphotos.com

Tradizioni dell'Avvento: il conto alla rovescia per Natale in un modo unico ungherese

Mentre passiamo la seconda domenica di Avvento e la stagione delle feste inizia a prendere piede, è il momento perfetto per dare un'occhiata più da vicino ad alcune tradizioni ungheresi dell'Avvento. Dalle ghirlande illuminate dalle candele e dagli straordinari mercatini di Natale alle prelibatezze stagionali da acquolina in bocca, le usanze uniche dell'Ungheria conferiscono un fascino particolare all'attesa del Natale.

Corona dell'Avvento e candele

Un elemento centrale delle tradizioni ungheresi dell'Avvento è la corona dell'Avvento, una decorazione bella e simbolica che abbellisce le case. Solitamente realizzata con rami sempreverdi per simboleggiare la vita eterna, la corona contiene quattro candele, ciascuna delle quali rappresenta una delle quattro domeniche che precedono Natale. Accendere queste candele è un rituale caro, con un'altra candela accesa ogni settimana, spesso accompagnata da preghiere, canti o momenti di riflessione. Le candele sono solitamente colorate (tre viola e una rosa) a simboleggiare speranza, pace, gioia e amore. In Ungheria, l'accensione delle candele non solo segna il conto alla rovescia per Natale, ma promuove anche un senso di unione e preparazione spirituale per la stagione festiva.

Corona d'Avvento
Foto: depositphotos.com

Dolci di stagione

L'Avvento ungherese è una festa tanto per il palato quanto per l'anima, con i dolci di stagione che svolgono un ruolo delizioso nelle festività. Tra questi, gli szaloncukor si distinguono come una tradizione amata. Questi piccoli dolciumi incartati, spesso ripieni di gelatina o marzapane, non sono solo apprezzati come dolcetti, ma anche usati per decorare gli alberi di Natale, con i loro involucri lucidi che aggiungono un tocco di festosa brillantezza. È abbastanza comune vedere involucri vuoti sugli alberi di Natale, poiché alcuni membri della famiglia non riescono a resistere a queste caramelle festive.

La pasticceria è un'altra cara tradizione dell'Avvento, con le famiglie che si riuniscono per preparare i mézeskalács (pan di zenzero) finemente decorati con glassa. Questi dolci, infusi con le calde spezie della stagione, incarnano lo spirito ungherese di condivisione e ospitalità, rendendo l'Avvento un periodo dell'anno davvero delizioso. Inoltre, un po' di vin brulé fatto in casa può completare questa accogliente esperienza culinaria.

szaloncukor
Foto: Wikimedia Commons / Alensha

Mercatini di Natale

Ungherese I mercatini di Natale sono un momento magico della stagione dell'Avvento, trasformando le piazze cittadine in festosi paesi delle meraviglie pieni di luci scintillanti, artigianato tradizionale e l'aroma stuzzicante delle prelibatezze stagionali. I visitatori possono curiosare tra gli ornamenti fatti a mano, sorseggiare tazze fumanti di vin brulé e assaporare prelibatezze locali come i kürtőskalács (torta camino).

Il mercatino di Natale dell'Avvento Bazilika di Budapest è stato eletto il miglior mercatino di Natale di tutti i tempi
Foto: FB/Advent Bazilika

Calendari dell'avvento

I calendari dell'Avvento sono una tradizione dell'Avvento molto amata in Ungheria, che porta entusiasmo quotidiano al conto alla rovescia per Natale. Mentre le versioni moderne spesso presentano piccoli cioccolatini o dolcetti dietro ogni sportello, i calendari dell'Avvento tradizionali ungheresi a volte includono versi, piccoli regali o messaggi sentiti che riflettono lo spirito della stagione. Le famiglie possono persino creare i propri calendari, riempiendoli di sorprese personalizzate per deliziare bambini e adulti. Questa usanza cattura la gioia dell'attesa e aggiunge un tocco di magia quotidiana al periodo dell'Avvento.

calendario dell'avvento
Un calendario dell'Avvento. Fonte: Pixabay

Leggi anche:

Immagine in evidenza: depositphotos.com

Viaggi illuminati: scopri i tram e gli autobus illuminati a festa di Budapest!

Autobus luminoso festivo di Budapest, filobus di Babbo Natale

Mentre Budapest si illumina per la stagione delle feste, i veicoli luminosi festivi di BKV offrono un modo abbagliante per esplorare la città. Dai tram luminosi alle barche illuminate, questi trasporti decorati a festa sono diventati un'attrazione imperdibile. Ti stai chiedendo dove trovarli? Ecco i percorsi.

La flotta leggera è diventata una tradizione

As Viaggio scrive, a Budapest, l'incantevole tradizione del tram luminoso festivo è iniziata nel dicembre 2009 con il lancio del "tram di Natale" sulle linee 2 e 2A. Decorato con decorazioni abbaglianti, questo servizio è rapidamente diventato un amato momento clou stagionale, attivo durante le ore serali dal 5 dicembre al 6 gennaio. Entro il 2010, il servizio si è espanso per includere il tram 19, che attraversa la città patrimonio dell'umanità dell'UNESCO Danubio Il tram decorato sulla linea 2 ha persino ottenuto consensi a livello internazionale, guadagnandosi un posto nella lista dei "Viaggi della vita" del National Geographic.

Nel corso degli anni, i tram luminosi festivi di Budapest si sono evoluti, diffondendosi in vari quartieri e linee, tra cui le linee 4-6 e 47-49. Nel 2015, è stato introdotto un tram speciale esclusivamente per la fotografia, deliziando i turisti con il suo fascino luminoso ma senza fare fermate per i passeggeri. La tradizione ha subito interruzioni, in particolare nel 2019 a causa della pandemia. Tuttavia, entro il 2020, il numero di veicoli illuminati è aumentato, presentando tocchi creativi come un treno a cremagliera. Nel 2022, lo spettacolo è stato ridotto a un solo tram Ganz UV, adornato con un codice QR interno a sostegno di un rifugio per senzatetto, sottolineando un impegno nei confronti della comunità in mezzo all'allegria delle feste.

Fai un giro sui tram illuminati delle feste in questa stagione

Quest'anno, il percorso del tram leggero è stato esteso e il tanto amato treno festivo della ferrovia a cremagliera è tornato in servizio. Il 2 dicembre, BKV ha introdotto sei diversi tipi di tram dell'Avvento, diffondendo la gioia delle feste in tutta la città. I ​​tram leggeri operano sulle seguenti linee:

tram luminoso festivo a Budapest
Foto: BKK

La flotta festiva opera su diverse linee per garantire che quasi ogni quartiere possa godere del bagliore delle luci festive. Per aggiungere spettacolo, quest'anno BKV ha lanciato la Light Boat, che offre magiche viste sul Danubio, vestite di luci scintillanti.

Autobus di Babbo Natale

Oltre ai tram e ai treni, per la stagione festiva è stato introdotto un servizio di autobus di Babbo Natale, operativo sulle linee 105, 210, 130, 11, 99 e 198 fino al 23 dicembre. Dietro le quinte, quasi 100 BKV i dipendenti hanno lavorato instancabilmente per decorare i veicoli con oltre 5 chilometri di luci festive alimentate da 120,000 LED a risparmio energetico. Gli interni sono stati adornati con dettagli affascinanti, tra cui 150 ornamenti all'uncinetto regalati da un passeggero l'anno scorso per celebrare il 150° anniversario di Budapest. Le offerte di luci festive di quest'anno promettono un'esperienza davvero incantevole per residenti e visitatori.

Leggi anche:

Scopri la magia della stagione: 8 esperienze con Babbo Natale da vivere a Budapest

santa, mikulas

Santa (Mikulás) sta arrivando in Ungheria, portando allegria festiva con una serie di eventi magici a Budapest. Dai viaggi in treno e i paesi delle meraviglie invernali alle stanze segrete e spettacoli speciali, c'è qualcosa per tutti da godersi in questa stagione di feste.

Festa di Babbo Natale sulla Fashion Street

Femina raccolte 8 esperienze di Babbo Natale che puoi vivere con i tuoi piccoli. Fashion Street ospiterà la sua grande celebrazione annuale del Giorno di Babbo Natale il 6 dicembre alle 6:XNUMX, invitando tutti a godersi una serata magica nel centro della città. L'evento comprenderà incantevoli luci natalizie, sorprese Lindt, spettacoli di magia e un paese delle meraviglie invernale LEGO. Le esibizioni di Levente Harsányi e Reni Tolvai creeranno l'atmosfera prima del grande arrivo di Babbo Natale di Fashion Street. Rimanendo fedele alla sua tradizione di donazione, Fashion Street, in collaborazione con Pappas Auto e la Fondazione Csodalámpa, esaudirà i desideri di due bambini che lottano contro la malattia, che si uniranno a Babbo Natale per illuminare le luci.

Carrello di Babbo Natale

BudapestLa flotta di luci festive di ha iniziato il suo viaggio il 2 dicembre e dal 5 dicembre tornerà l'amato Santa Claus Trolley, offrendo a bambini e adulti la possibilità di incontrare Babbo Natale in persona. In funzione fino al 17 dicembre, Babbo Natale e il suo aiutante accoglieranno i passeggeri ogni pomeriggio sulle linee 72, 75, 76, 77, 80 e 82. Continuando la tradizione di donazione, BKK e BKV raccoglieranno pacchi regalo in scatola da scarpe durante l'evento e li consegneranno al Baptist Charity Service per rallegrare le feste dei bambini bisognosi.

Mikulástroli Babbo Natale Filobus Karácsony Natale 1
Fonte: bkk.hu/utazasi-informaciok/kozossegi-kozlekedes/unnepijaratok/mikulastroli/

Evento di Babbo Natale al Savoya Park

Il 5 dicembre, Babbo Natale e il suo elfo faranno un ingresso trionfale al Savoya Park a bordo di un camion dei pompieri decorato, portando allegria festiva e una cerimonia di consegna dei regali. I bambini che condividono le loro buone azioni con Babbo Natale riceveranno delle sorprese. L'evento inizia con un'esibizione del coro della Széchenyi István Secondary School di Újbuda, seguita da Babbo Natale che accoglie i bambini con regali e dolcetti dalle 5:7 alle XNUMX:XNUMX. Assicurati di arrivare presto per goderti i festeggiamenti!

Viaggio in treno con Babbo Natale

Le Ferrovia per bambini continua la sua tradizione festiva con carrozze decorate e uno speciale treno di Babbo Natale a Hűvösvölgy dal 6 all'8 dicembre 2024. Babbo Natale e i suoi aiutanti, tra cui i Krampus, accoglieranno i bambini con canti natalizi, giochi e piccoli regali, offrendo loro la possibilità di incontrarlo di persona. I biglietti per il viaggio di sola andata (Hűvösvölgy–Szépjuhászné–Hűvösvölgy) devono essere acquistati in anticipo, con salita e discesa esclusivamente alla stazione di Hűvösvölgy e prenotazione effettuata all'arrivo.

Parco del Municipio

Babbo Natale visiterà il Town Hall Winter Experience Park il 6 dicembre 2024 alle 4:XNUMX, offrendo ai bambini la possibilità di incontrarlo, chiacchierare e scattare foto con lui. Il parco, trasformato in un regno da favola invernale, offre una pista di pattinaggio sul ghiaccio, un'atmosfera festosa e deliziosi cibo e bevande calde, rendendolo una meta imperdibile nel cuore della città.

pista di pattinaggio budapest castello di buda
Illustrazione: depositphotos.com

Babbo Natale espresso

Il famoso Santa Claus Express torna in questa stagione dell'Avvento, invitando le famiglie a incontrare Babbo Natale nel suo nuovo veicolo. Ospitato al Railway History Park il 7 e l'8 dicembre, l'evento comprende concerti di Alma e Apacuka, spettacoli di magia, truccabimbi, film per bambini, giochi per tutto il giorno e un pacco regalo di Babbo Natale incluso nell'ingresso.

La stanza segreta di Babbo Natale

Campona diventerà una casa da favola natalizia nei weekend che precedono il Natale, offrendo sorprese festive dalle 10:5 alle XNUMX:XNUMX. I visitatori che seguono la magia possono scoprire la stanza segreta di Babbo Natale, dove i bambini possono condividere i loro desideri con Babbo Natale e andarsene con una foto stampata gratuita per ricordare il momento speciale.

Babbo Natale finlandese in Ungheria

Il Babbo Natale finlandese, Joulupukki, visiterà di nuovo l'Ungheria quest'anno tra il 1° e l'8 dicembre. Maggiori dettagli QUI.

Babbo Natale finlandese, Joulupukki
Foto: FB/MikulásGyár

Leggi anche:

Magia invernale: inaugurata la pista di pattinaggio sul ghiaccio nell'iconico Castello di Buda

pista di pattinaggio invernale del castello di buda

A partire dal 5 dicembre, una pittoresca pista di pattinaggio sul ghiaccio presso la Terrazza Savoyai nel Castello di Buda accoglierà i visitatori per godere di viste mozzafiato su Budapest. Questa pittoresca attrazione invernale promette non solo pattinaggio, ma anche un'atmosfera magica con programmi colorati per famiglie, amici e coppie.

Pista di pattinaggio sul ghiaccio al Castello di Buda

pista di pattinaggio invernale del castello di buda
Foto: depositphotos.com

Il 5 dicembre verrà inaugurata una suggestiva pista di pattinaggio sul ghiaccio all'aperto Terrazza Savoyai nel Castello di Buda. Situata tra le colline del castello, la pista offre splendide viste panoramiche di Budapest, rendendola una destinazione ideale per famiglie, amici e coppie in cerca di un'uscita romantica.

La pista, chiamata Savoyai Ice Terrace, è descritta come uno dei punti di pattinaggio più panoramici di Budapest, Turizmus Online scrive. Secondo il suo Operatorii visitatori possono aspettarsi non solo il pattinaggio, ma anche una magica esperienza invernale con vari programmi colorati pensati per creare ricordi indimenticabili.

Questa aggiunta all'atmosfera festosa invernale di Budapest potrebbe essere un'ottima raccomandazione per chiunque voglia scoprire le attività stagionali in città!

Informazioni importanti:

  • Ingresso alla pista di pattinaggio: 3,500 HUF (EUR 8.45)
  • Noleggio pattini: 2,000 HUF (EUR 4.85)
  • Orari di apertura: tutti i giorni dalle 12:00 alle 22:00
  • Dove? Terrazza Savoyai (nel Castello di Buda accanto all'ingresso della Galleria Nazionale Ungherese)

Leggi anche:

Immagine in evidenza: depositphotos.com

5 mercatini di Natale ungheresi mozzafiato oltre Budapest

Mercatino di Natale ungherese di Pécs

Mentre i mercatini di Budapest spesso rubano la scena quando si tratta di mercatini di Natale ungheresi, la campagna vanta i suoi luoghi incantevoli, pieni di tradizione, fascino e allegria natalizia. Dalle piazze cittadine illuminate dalle fate alle bancarelle piene di tesori artigianali e vin brulé, queste gemme nascoste promettono un'esperienza indimenticabile. Immergiti nel cuore del paese delle meraviglie invernale dell'Ungheria ed esplora un lato del Natale che è tanto autentico quanto magico.

Eger

Dal 29 novembre al 24 dicembre 2024, il cuore barocco di Eger si trasforma in un paese delle meraviglie festoso. Celebrazioni dell'Avvento inizia con una grande inaugurazione e l'accensione delle luci alle 5:29 del XNUMX novembre. I visitatori possono esplorare Piazza Dobó, Piazza Gárdonyi e Piazza Végvári vitézek, tutte adornate da decorazioni incantevoli e da uno spettacolare spettacolo di luci. Con spettacoli musicali dal vivo e deliziose prelibatezze festive, la Fiera dell'Avvento di Eger offre un'esperienza indimenticabile del mercatino di Natale ungherese.

Mercatino di Natale di Eger
Foto: Facebook / Avvento di Eger

Debrecen

Dal 29 novembre al 23 dicembre 2024, il centro storico della città di Debrecen ospiterà uno dei migliori mercatini di Natale su piccola scala d'Europa. Situato in Piazza Kossuth e Piazza Dósa nádor, questo mercatino di Natale ungherese abbaglia con decorazioni festive, programmi culturali, concerti dal vivo e attività per bambini. Concedetevi prelibatezze tradizionali come dolci natalizi fatti in casa, dolci a camino e salsicce di Debrecen, oppure scivolate sulla pista di pattinaggio di 750 metri quadrati di fronte all'iconica Chiesa Grande.

Fiera di Natale di Debrecen
Foto: FB/Fiera di Natale di Debrecen

Pécs

Dal 29 novembre al 23 dicembre 2024, Pécs si trasformerà in un paradiso festoso con le sue celebrazioni annuali dell'Avvento. Il mercatino di Natale ungherese in piazza Széchenyi presenta luci mozzafiato, oltre 30 venditori di artigianato e più di 20 bancarelle di cibo che offrono prelibatezze.

Mercatino di Natale ungherese di Pécs
Foto: Facebook / Avvento Pécs

Szeged

Le settimane di Natale di Szeged, che si svolgono dal 29 novembre, offrono una festosa stravaganza piena di attività indimenticabili. Questo mercatino di Natale ungherese presenta una ruota panoramica alta 50 metri con viste mozzafiato sulla città, insieme a un labirinto per bambini, una giostra e giri sui pony. I visitatori possono gustare le tradizionali prelibatezze natalizie, mentre spettacoli di giocolieri del fuoco e una slitta trainata da renne aggiungono magia alle feste. Con qualcosa per tutti, le settimane di Natale di Szeged sono il modo perfetto per celebrare la stagione.

Mercatino di Natale di Szeged
Foto: Facebook / Szegedi Karácsonyi Hetek

Esztergom

Dal 29 novembre al 22 dicembre 2024, la Fiera dell'Avvento di Esztergom in Piazza Széchenyi promette un magico Natale esperienza. I visitatori possono divertirsi con una pista di pattinaggio sul ghiaccio, decorazioni festive, attività per bambini e vivaci produzioni teatrali. Il mercato ospita anche una fiera dell'artigianato e una serie di deliziose prelibatezze stagionali. La pista di pattinaggio sul ghiaccio rimarrà aperta fino al 19 gennaio 2025, offrendo un sacco di tempo per godersi il fascino storico di Esztergom e i suoi vivaci eventi, rendendola una destinazione perfetta per le vacanze invernali.

Mercatino di Natale di Esztergom
Foto: Facebook / Esztergomi Adventi Vásár

Leggi anche:

Il mercatino di Natale di Budapest nominato il migliore d'Europa: i 5 migliori mercati da visitare quest'inverno

Mercatini di Natale a Budapest Advent Bazilika

Il mercatino di Natale dell'Avvento della Basilica di Budapest è stato incoronato il più bello d'Europa in un sondaggio condotto su oltre 590,000 viaggiatori. Questo riconoscimento mette in risalto l'atmosfera magica del mercato e le sue offerte diversificate. Ecco uno sguardo ai cinque migliori mercatini di Natale in Europa per il 2024, con Budapest al centro della scena.

Basilica dell'Avvento di Budapest: un paese delle meraviglie invernale

Per la quarta volta, Budapest Basilica dell'Avvento si è guadagnato un posto tra i mercatini di Natale più belli d'Europa, in cima alla classifica del 2024, Rapporti di viaggio. Situato nella splendida Piazza Santo Stefano, di fronte all'iconica Basilica di Santo Stefano, questo mercato offre un'esperienza di festa unica. Il suo motto, "Dove l'amore ti prende la mano", dà il tono all'atmosfera festosa.

Questo mercatino di Natale ungherese è ancora una volta il migliore d'Europa
Foto: FB/Basilica dell'Avvento

I visitatori possono esplorare circa 100 bancarelle che propongono prodotti artigianali di artigiani locali e assaporare le prelibatezze tradizionali ungheresi come la torta a camino, il gulasch e il vin brulé. Oltre allo shopping e alla ristorazione, il mercato abbaglia con proiezioni luminose sulla facciata della basilica, una pista di pattinaggio per bambini, musica dal vivo, eventi di beneficenza e tante sorprese.

  • date: 15 novembre 2024 - 5 gennaio 2025
  • Sede: Piazza Santo Stefano, Budapest
  • Orari di apertura:
    • Lunedì–Giovedì: 11:00–21:00
    • Venerdì-Sabato: 11:00-23:00
    • Domenica: 11:00–21:00
  • Trova la pagina Facebook di Advent Basilica QUI.

Craiova, Romania: una gemma nascosta

Al secondo posto, il mercatino di Natale di Craiova in Romania offre un mix di tradizione e incanto. L'evento presenta quattro aree tematiche, tra cui una zona di Natale galattica e il Villaggio di Babbo Natale. I visitatori possono ammirare decorazioni uniche, cibi tradizionali e una vista mozzafiato dalla ruota panoramica gigante.

Metz, Francia: una fuga festosa in Francia

Metz, nel nord-est della Francia, si è assicurata il terzo posto con il suo mercato multi-località. Tra i punti salienti principali, un'impressionante ruota panoramica in Place d'Armes, un'enorme pista di pattinaggio sul ghiaccio e delizie culinarie locali al "King of Huts" in Place Saint-Jacques.

Poznań, Polonia: un paradiso per le vacanze polacco

Al quarto posto, il mercatino di Natale di Poznań presenta decorazioni mozzafiato, tra cui un albero di Natale alto 16 metri e una pista di pattinaggio all'aperto unica. Con oltre 70 bancarelle che offrono regali e cibo, è una tappa obbligata per gli amanti delle feste.

Montbéliard, Francia: un tocco di tradizione

A completare la top five, il mercato di Montbéliard è famoso per le sue luci brillanti e il fascino tradizionale ispirato al Württemberg. Con 140 bancarelle che espongono prodotti artigianali e gastronomia locale, questo mercato è un vero riflesso del patrimonio festivo francese.

Perché Budapest si distingue

Sebbene ognuno di questi mercati abbia il suo fascino, la Basilica dell'Avvento di Budapest cattura l'essenza del Natale con il suo mix di storia, cultura e spirito festoso. Che siate lì per gli spettacoli di luci, il cibo o l'atmosfera unica, è una destinazione che promette di creare ricordi di vacanze indimenticabili.

Non dimenticate di visitare questi mercatini questo inverno per immergervi nella magia delle tradizioni natalizie europee!

Leggi anche:

Il grande confronto: il mercatino di Natale di Vienna è più economico di quello di Budapest?

Festa dell'Avvento in Basilica Miglior Mercatino di Natale 3

Scopri come il mercatino di Natale di Vienna si confronta con quello di Budapest sia in termini di fascino che di costi. Dai dolcetti delle feste al vin brulé e alle prelibatezze locali, Vienna abbaglia con il suo splendore visivo, ma ha prezzi più alti. Se stai pianificando una fuga festiva, scopri dove i tuoi euro si estendono di più mentre ti immergi nella magia delle feste!

Mercatino di Natale a Vienna

As HVG scrive, la città imperiale vanta una ricca tradizione di mercatini di Natale, con il Christkindlmarkt in Rathausplatz che si distingue come una tappa obbligata. Sullo sfondo del municipio, questo mercato offre non solo un mercato tradizionale e cibo e bevande festive, ma presenta anche un grande Natale albero, una pista di pattinaggio, una ruota panoramica e decorazioni abbaglianti. Mentre il mercato apre alle 10:XNUMX, la sera è il momento migliore per ammirare le luci incantevoli, nonostante la folla del fine settimana. I visitatori sono accolti da un arco luminoso e da un'affascinante giostra a due piani, che aggiunge fascino festoso.

Mercatino di Natale a Vienna
Mercatino di Natale a Vienna (2022)
Foto: Daily News Ungheria / Fanni Forgács

Prezzi alimentari

Il mercatino di Natale di quest'anno a Vienna offre prezzi sorprendentemente ragionevoli rispetto a Budapest. Mentre un hot dog vicino alla Basilica di Budapest può costare fino a 7,000 HUF (EUR 17.21), qui puoi gustarne uno con patatine fritte per soli 4,450 fiorini (EUR 10.90). Anche le caldarroste sono un affare da HUF 2,000 (EUR 5) rispetto a 2,800 fiorini (EUR 7) a Budapest, e il trdelník (simile alla torta a camino ungherese) ha un prezzo uniforme di 2,450 fiorini (EUR 6), indipendentemente dal sapore.

Sebbene la varietà di condimenti per i lángos sia limitata, il loro prezzo è accessibile, a partire da 2,000 fiorini (EUR 5). Il mercato espone anche delizie culinarie austriache, come il kiachl tirolese, una delizia simile a una ciambella, che costa tra i 2,000 fiorini (EUR 5) e HUF 2,800 (EUR 7), rendendolo una festa sia per il palato che per il portafoglio.

Bevande

Al mercatino di Natale di quest'anno le bevande sono accompagnate da un EUR 5 deposito per una tazza rossa festiva che puoi tenere come souvenir. Tuttavia, i prezzi delle bevande sono spesso più alti che a Budapest. Una porzione da 0.25 litri di vin brulé costa EUR 5.40 (circa 2,200 fiorini), rispetto a EUR 3.56 (Ungheria) 1,450) per 0.3 l in UngheriaIl punch ha un prezzo simile e la birra è particolarmente costosa, con alcune bancarelle che fanno pagare fino a EUR 4.80 (circa 1,950 HUF) per una pinta piccola da 0.33 litri. Sebbene l'atmosfera sia deliziosa, preparatevi a prezzi più alti per le bevande.

vin brulè

Decorazione

Il mercatino di Natale di Vienna va oltre il cibo e le bevande con un incantevole spettacolo di luci che trasforma lo spazio in un festoso paese delle meraviglie. Accanto a bancarelle splendidamente decorate, i visitatori possono ammirare globi LED e cervi. Gli alberi nella piazza brillano di cuori illuminati di rosso e un gigantesco cuore LED ogni tanto fluttua in alto a suon di musica.

Mentre gli organizzatori hanno creato uno spettacolo visivo degno di Instagram, le estese installazioni luminose hanno creato prati recintati, rendendo lo spazio più angusto rispetto alla disposizione più aperta del mercato di Budapest. Tuttavia, il mercato di Vienna è ineguagliabile nella sua atmosfera abbagliante e pronta per le foto.

Mercatini di Natale a Budapest Advent Bazilika
Mercatino di Natale a Budapest
Foto: FB/Basilica dell'Avvento Budapest

Leggi anche:

Grandi novità: presto apriranno le piste di pattinaggio più spettacolari d’Ungheria! – FOTO

Notte delle piste di pattinaggio oggi in Ungheria piste di pattinaggio in Ungheria

Ghiaccio, ghiaccio, baby! Alcune delle piste di pattinaggio più belle dell'Ungheria apriranno presto. Questa è un'ottima notizia per gli amanti del pattinaggio, ma potrebbe anche essere un programma delizioso per coloro che sono semplicemente curiosi. Troppo spaventati per pattinare? Nessun problema! Puoi comunque goderti un'esperienza magica nei mercatini di Natale nelle vicinanze, completa di una tazza di vin brulé per tenerti al caldo. 

Budapest

As Lelépő scrive, il 15 novembre, la pista di pattinaggio sul ghiaccio più grande e probabilmente più bella dell'Ungheria nel parco cittadino di Budapest aprirà per la stagione, segnando un momento emozionante per gli appassionati di piste di pattinaggio sul ghiaccio in Ungheria. I biglietti sono ora disponibili, con abbonamenti validi per l'uso in qualsiasi giorno anziché in una data specifica, offrendo flessibilità ai visitatori. Tuttavia, vale la pena notare che i biglietti sono disponibili solo presso la biglietteria, poiché gli acquisti online non sono un'opzione.

Le splendide piste di pattinaggio all'aperto di Budapest rimarranno aperte nelle prossime settimane (Copia)
Foto: FB/Városligeti Műjégpálya

Il Winter Adventure Park presso il Municipio promette un'esperienza magica per i visitatori delle piste di pattinaggio in Ungheria questa stagione, unendo la gioia del pattinaggio con le prelibatezze delle feste. Aperta tutti i giorni dal 15 novembre 2024 al 2 febbraio 2025, questa pista offre un'incantevole fuga sia per i visitatori infrasettimanali che per gli appassionati di pattinaggio del fine settimana. Oltre al brivido del ghiaccio, gli ospiti possono gustare una varietà di delizie gastronomiche locali, rendendola una destinazione invernale perfetta per divertimento e gusto.

Pista di pattinaggio sul ghiaccio del municipio
Foto: Facebook / Városháza Téli Élménypark és Karácsonyi vásár

Debrecen

Durante le festività natalizie, anche le piste di pattinaggio sul ghiaccio nella campagna ungherese prendono vita e un momento clou degno di nota è la riapertura della pista di pattinaggio sul ghiaccio di Piazza Kossuth a Debrecen. Dal 25 novembre 2024 al 5 gennaio 2025, questa popolare sede accoglierà pattinatori di tutte le età, offrendo un'esperienza invernale magica. Oltre al pattinaggio regolare, i visitatori possono godersi un'esclusiva discoteca sul ghiaccio ogni sabato sera, esaltando l'atmosfera festosa. La pista di pattinaggio di piazza Kossuth è destinata a diventare un fulcro centrale per il divertimento invernale, riflettendo la crescente popolarità delle piste di pattinaggio in Ungheria come destinazioni essenziali durante le festività natalizie.

Esztergom

Dal 29 novembre 2024 al 19 gennaio 2025, i pattinatori potranno provare l'emozione di scivolare sul ghiaccio vero in una delle piste di pattinaggio più accoglienti dell'Ungheria, la pista di pattinaggio di piazza Széchenyi a Esztergom. La sede offrirà il noleggio di pattini per coloro che non hanno la propria attrezzatura. Un momento clou della giornata di apertura sarà uno spettacolare spettacolo sul ghiaccio presentato dalla Pavuk Figure Skating School and Sports Association alle 5:30, seguito dal pattinaggio pubblico, rendendolo un evento emozionante sia per la gente del posto che per i visitatori.

pista di pattinaggio su ghiaccio a Esztergom
Foto: Facebook / Korcsolyapálya Esztergom

Veszprem

La pista di pattinaggio su ghiaccio di Veszprém aprirà i battenti per la stagione invernale, aggiungendosi alla crescente lista di piste di pattinaggio su ghiaccio in Ungheria che attraggono pattinatori di tutte le età. La sua apertura è prevista per la fine di novembre e sarà il luogo perfetto per un divertimento festivo. I visitatori potranno noleggiare i pattini, rendendolo accessibile anche a chi non ha la propria attrezzatura.

Aggiorneremo l'articolo con date più precise riguardanti la pista di pattinaggio su ghiaccio di Veszprém.  

Leggi anche:

I mercatini di Natale di Budapest aprono questo venerdì, portando allegria festiva e attrattiva turistica

Mercatini di Natale a Budapest Advent Bazilika

Gli amati mercatini di Natale di Budapest apriranno il 15 novembre, mettendo in mostra il rinomato spirito festivo della città e attirando i visitatori con il loro fascino unico. Luoghi iconici come la Basilica di Santo Stefano e Piazza Vörösmarty ospiteranno mercati con artigiani locali, prelibatezze stagionali e programmi culturali. La stagione dell'Avvento è un motore turistico essenziale, con Budapest che si unisce a una tradizione europea di lunga data che affascina i viaggiatori anno dopo anno.

Domani aprono i mercatini di Natale a Budapest

Il 15 novembre Budapest vedrà l'apertura dei suoi principali mercatini di Natale, segnando l'inizio di una stagione festiva che attrae sia la gente del posto che i turisti, Világgazdaság scriveIl famoso mercato dell'Avvento della Basilica, già votato quattro volte miglior mercato di Natale d'Europa, trasformerà ancora una volta Piazza Santo Stefano con decorazioni natalizie, bancarelle di artigiani e cucina festosa.

A pochi passi di distanza, Piazza Vörösmarty si illuminerà con il suo mercato classico, Vörösmarty Classic Xmas, che si aggiungerà all'offerta natalizia della città. Il Városháza Winter Adventure Park e il mercatino di Natale apriranno lo stesso giorno, garantendo una varietà di attrazioni stagionali.

Piazza Vörösmarty
Foto: www.facebook.com/BudapestChristmasFair

Anche il quartiere del Castello di Buda è una festa per le feste

Questi mercati fanno parte di una tradizione secolare, risalente alla fine del 1200, che si è evoluta in un'importante attrazione turistica in tutta Europa. Lo spirito natalizio di Budapest è completato da altri importanti mercati a Vienna, Praga e Bratislava, tutti facilmente raggiungibili in auto o in treno. La scena festosa di Budapest si estende anche al quartiere del Castello di Buda, dove eventi culturali, giornate per le famiglie e concerti arricchiscono l'esperienza stagionale.

Per rendere i mercati più accessibili, gli organizzatori hanno introdotto dei limiti di prezzo: i piatti giornalieri sia nella Basilica di Santo Stefano che in Piazza Vörösmarty saranno disponibili a un prezzo prezzo fisso di 1,600 HUF (3.94 EUR), e ci saranno pasti tematici che non supererà i 2,500 fiorini ungheresi (6.15 euro)Questa iniziativa mira a garantire prezzi accessibili a tutti i visitatori.

Mercatino di Natale_Piazza Vörösmarty_Budapest
Foto: www.facebook.com/budapestchristmasfair

I partecipanti possono gustare prelibatezze tradizionali come kürtőskalács (torta al camino), vin brulé e vari piatti stagionali, mentre curiosano tra i prodotti artigianali offerti dagli artigiani locali. I mercatini di Natale della città promettono di offrire un ricco mix di atmosfera festosa e arricchimento culturale, rafforzando lo status di Budapest come destinazione chiave durante le festività.

Leggi anche:

Natale gratis per tutti? L'Ungheria approva la proposta di referendum per la festa del 24 dicembre

Cambiamento fondamentale il freddo conquista l'Ungheria con possibili nevicate! 24 dicembre

Il Comitato elettorale nazionale ungherese (Nemzeti Választási Bizottság, NVB) ha approvato una proposta di referendum presentata dal sindacato dei dipendenti commerciali che mira a designare il 24 dicembre come giorno festivo. Questo passo segna un progresso significativo negli sforzi del sindacato per espandere le festività riconosciute in Ungheria.

Nella sua sessione di mercoledì, il Comitato elettorale nazionale (NVB) ha convalidato un'iniziativa referendaria che avrebbe reso il 24 dicembre un giorno festivo ufficiale. La proposta di certificazione è stata avanzata dal sindacato dei dipendenti commerciali.

Il 24 dicembre potrebbe essere approvato come giorno festivo

Attualmente, la legge ungherese riconosce come giorni festivi i seguenti giorni: 1° gennaio, 15 marzo, Venerdì Santo, Lunedì di Pasqua, 1° maggio, Lunedì di Pentecoste, 20 agosto, 23 ottobre, 1° novembre e 25-26 dicembre. 24.hu scriveLa domanda proposta per il referendum chiede: “Sei d’accordo che a partire dall’anno solare 2025, il 24 dicembre dovrebbe essere designato come giorno festivo?”

Durante la riunione dell'NVB di mercoledì, il comitato ha approvato la domanda referendaria proposta con un voto di 10 a 2, determinando che soddisfaceva i requisiti delineati nella costituzione e nella legge che regola le iniziative referendarie. Questa decisione non è ancora legalmente vincolante, in quanto è possibile presentare ricorso alla Curia entro 15 giorni.

Leggi anche:

Immagine in evidenza: depositphotos.com

Natale a Budapest: il quartiere del Palazzo vi aspetta con accoglienti programmi dell'Avvento

Natale a Budapest Bazar del Castello di Buda

Il Natale a Budapest sta per iniziare con una miriade di programmi imperdibili! Il Palace District vi attende con accoglienti programmi dell'Avvento che includono mostre, concerti, workshop e molto altro!

Il Natale a Budapest inizierà presto

As Turizmus.com scrive, puoi vivere la magia del Natale a Budapest questo dicembre con una serie di eventi e concerti festivi tenuti presso il recentemente ristrutturato Riding Hall (Lovarda) nel quartiere del palazzo del Castello di Buda. I festeggiamenti iniziano il 1° dicembre con un emozionante concerto della band Lóci Játszik, che include un'asta di beneficenza unica e una mostra fotografica che presenta i momenti salienti della band nell'ultimo decennio.

Il ricavato dell'asta andrà a sostegno del coro di bambini Superar, che si esibirà anche insieme al quartetto Follow The Violin All Strings. Durante l'Avvento, il Riding Hall (Lovarda) ospiterà varie esibizioni, tra cui un accattivante concerto dell'8 dicembre di Boggie e della Danubia Percussion Band, che offrirà un mix di ritmi natalizi e dei successi popolari di Boggie.

Musica, letteratura, cultura e molto altro!

I festeggiamenti proseguono con "The Star of Bethlehem", un concerto folk natalizio di Gyula Szarka il 15 dicembre, seguito da una speciale serata letteraria con l'autrice Anna Juhász al Castle Garden Bazaar il 17 dicembre. Gli eventi culminano il 22 dicembre con una giornata per le famiglie al Castle Garden Bazaar, con un concerto della banda folk Kolompos, spettacoli di burattini e attività artigianali gratuite per bambini. La giornata si conclude con un concerto serale della Modern Art Orchestra con le cantanti Lilla Horti e Nikoletta Szőke al Riding Hall. Questi eventi festivi offrono un modo memorabile per celebrare il Natale a Budapest, combinando musica, cultura e intrattenimento per famiglie in un ambiente storico.

Natale a Budapest Bazar del Castello di Buda
Foto: Facebook / Várkert Bazár

Una passeggiata magica

Quest'anno, il Natale a Budapest promette incantevoli esperienze stagionali, tra cui il ritorno delle popolari passeggiate dell'Avvento. Tenute nei weekend dall'8 al 22 dicembre, queste passeggiate a tema, chiamate "Il Natale di Sissi", offrono uno spaccato delle celebrazioni festive della regina d'Ungheria Elisabetta.

Inoltre, una mostra all'aperto inviterà i visitatori a un viaggio alla scoperta del fascino delle cartoline d'epoca come mezzo di comunicazione. La mostra include visite guidate, con scrittori e giornalisti illustri che offriranno le loro intuizioni sulla storia culturale delle cartoline. I visitatori potranno anche godersi un mercatino di Natale, drink festivi e un presepe in questo pittoresco cortile.

Cerchi un regalo unico?

Per chi cerca regali di Natale unici, il De la Motte - Beer Palace di Budapest ospiterà una Fiera dell'Avvento di tre giorni dal 20 al 22 dicembre. Qui, i visitatori potranno curiosare in un'esclusiva selezione di opere d'arte di designer locali e artigiani pluripremiati, con alcuni creatori disponibili a discutere delle loro opere e dei loro processi creativi. La fiera, organizzata con la Rearticon Applied Arts Association, offre anche laboratori artigianali in cui gli ospiti possono apprendere in prima persona le tecniche tradizionali. Con questi coinvolgenti eventi, il Natale a Budapest unisce storia, arte e cultura, rendendola una destinazione ideale per le celebrazioni natalizie.

Leggi anche:

La pista di pattinaggio sul ghiaccio del parco cittadino di Budapest aprirà presto: questa stagione vi aspettano eventi entusiasmanti!

pista di pattinaggio sul ghiaccio del parco cittadino di budapest (1)

L'iconica pista di pattinaggio sul ghiaccio del City Park di Budapest (Városligeti Műjégpálya) aprirà presto, offrendo una stagione ricca di eventi, iniziative di beneficenza e programmi speciali. Dall'annuale Generali Freeze Festival allo spettacolare Freestyle Festival, questo inverno promette emozionanti esperienze di pattinaggio per tutti.

Mentre gli ultimi giorni caldi dell'autunno svaniscono, la pista di pattinaggio sul ghiaccio del parco cittadino di Budapest si prepara ad aprire nuovamente le sue porte per una stagione di pattinaggio festoso, Segnalata pista di pattinaggio sul suo sito web. Sebbene la data esatta di apertura dipenda dal meteo, i visitatori possono aspettarsi di entrare in pista entro la fine di novembre, quando la più grande pista di pattinaggio artificiale all'aperto dell'Ungheria tornerà in vita. Con una superficie impressionante di 12,000 metri quadrati, la pista offre ampio spazio agli appassionati di pattinaggio per scivolare in un ambiente panoramico vicino al Castello di Vajdahunyad.

pista di pattinaggio sul ghiaccio del parco cittadino di budapest (1)
Foto: depositphotos.com

Fin dalla sua prima apertura nel 1870, la pista di pattinaggio sul ghiaccio del City Park è diventata un punto fermo degli sport invernali e delle attività ricreative a Budapest. Sebbene la pista sia stata quasi distrutta durante la seconda guerra mondiale, è stata attentamente restaurata nel corso dei decenni, e ora presenta strutture moderne che ospitano sia pattinatori amatoriali che eventi competitivi.

Questa stagione, la pista di pattinaggio sul ghiaccio del City Park è piena di programmi entusiasmanti per visitatori di tutte le età. Uno dei punti salienti è il Festival del congelamento generale dal 28 al 30 novembre, con esibizioni di musica dal vivo di KKevin, Lil Frakk e altri. Per aggiungere spirito festivo, la Croce Rossa ungherese terrà una raccolta di donazioni di calzini giganti di Natale. Attraverso questo evento, i visitatori sono incoraggiati a portare dolcetti, prodotti alimentari non deperibili e prodotti per l'igiene per aiutare chi è nel bisogno durante le festività. Circa 500 bambini delle case di cura locali potranno accedere gratuitamente alla pista, rendendola un'opportunità sia per gli sport invernali che per il supporto della comunità.

Alla fine di gennaio, il Festival dello stile libero porta ancora più emozioni con un focus sui trick del pattinaggio freestyle. Dal 31 gennaio al 2 febbraio, pattinatori internazionali e locali mostreranno le loro abilità in esibizioni e competizioni giornaliere. Il festival culmina in eventi emozionanti come la Battle Night e la competizione "Lejövős Sess", creando un'atmosfera ricca di azione, musica e adrenalina.

La pista di pattinaggio sul ghiaccio del City Park rimarrà aperta fino al 25 febbraio, offrendo alla gente del posto e ai turisti di Budapest un'esperienza invernale unica. Per gli ultimi aggiornamenti sulle date di apertura e i dettagli degli eventi, seguite il sito della pista canali di social media.

Leggi anche:

Scopri questi sentieri escursionistici notturni nascosti intorno a Budapest

Piccoli sentieri escursionistici sulla collina di Hárs intorno a Budapest

L'escursionismo è tipicamente associato alla primavera o all'estate, raramente all'inverno. Tuttavia, l’escursionismo può essere un’attività piacevole indipendentemente dalla stagione. Anche se le giornate sembrano più brevi, non preoccuparti. Siamo qui per svelare i tre migliori sentieri escursionistici intorno a Budapest che sono altrettanto incantevoli sotto la copertura dell'oscurità, se non di più. Unisciti a noi mentre approfondiamo il fascino notturno della capitale e dei suoi dintorni!

Esplora la verde Buda interiore

Scopri questi sentieri escursionistici notturni nascosti intorno a Budapest - Collina Gellert
Scopri questi sentieri escursionistici notturni nascosti intorno a Budapest - Collina Gellert

La prima traccia potrebbe rivelarsi sfuggente, soprattutto al buio. Questo sentiero escursionistico segue un percorso panoramico lungo le creste panoramiche della collina Gellért, offrendo viste mozzafiato sul Danubio da un punto di osservazione elevato a 200 metri sopra. L'escursione dura circa 60 minuti e si estende per 3.5 chilometri seguendo un segno verde, come riportato da Telex. La capitale è certamente affascinante durante il giorno, ma di notte è davvero uno spettacolo. Questo sentiero, con i suoi sentieri appartati e le spettacolari viste sulla scogliera, è perfetto per una romantica passeggiata serale, in particolare per le coppie in cerca di un po' di tempo insieme nel periodo di San Valentino.

Il sentiero escursionistico delle colline di Hárs intorno a Budapest

Scopri questi sentieri nascosti per escursioni notturne intorno a Budapest - Piccola collina di Hárs
Scopri questi sentieri escursionistici notturni nascosti intorno a Budapest – Piccola collina di Hárs

La salita ai punti panoramici di Hárs Hill non è così faticosa come si potrebbe immaginare, poiché dura meno di un'ora e copre circa 3.1 chilometri. Sia la piccola che la grande collina di Hárs offrono viste squisite. Puoi iniziare la tua escursione alla stazione ferroviaria di Szépjuhászné, situata nel 12° distretto, che puoi raggiungere in auto o con i mezzi pubblici. Da qui non resta che seguire il sentiero segnalato in giallo. Questo percorso conduce alla vetta, dove attende una torre mistica, che offre viste panoramiche sulle montagne e sulla città sottostante. Dopo aver conquistato la prima vetta, il viaggio continua verso la collina di Little Hárs. Attraversando il ponte precario della Grotta Báthori, gli escursionisti salgono per ammirare il peculiare belvedere realizzato da Makovecz, uno dei più importanti architetti moderni ungheresi. Con due straordinari punti panoramici in un'unica escursione, le escursioni sulla collina di Hárs sono da non perdere.

Hármashatárhegy: esperienza panoramica senza confini

Scopri questi sentieri escursionistici notturni nascosti intorno a Budapest - Hármashatárhegy
Scopri questi sentieri escursionistici notturni nascosti intorno a Budapest – Hármashatárhegy

Rinomata come destinazione popolare per le famiglie, Hármashatárhegy ora attira gli avventurieri anche dopo il tramonto con il suo sentiero speciale. Risalente al 1918, il sentiero porta il nome del suo progettista, Guckler. Offrendo una salita dolce e viste spettacolari sulla città, questa escursione di 8 chilometri si rivolge a diversi livelli di difficoltà. Questo sentiero escursionistico intorno a Budapest ha ottenuto consensi quando ha ricevuto la qualifica di sentiero didattico, attirando famiglie da tutta la capitale. I visitatori possono iniziare la loro piacevole passeggiata dal parcheggio sottostante, imboccando il sentiero blu che porta al sentiero Guckler. In pochi minuti, la foresta lascia il posto a splendide viste sulla città, con le terrazze panoramiche che offrono viste ininterrotte senza la necessità di un telescopio. Anche se l'escursione in sé potrebbe non lasciarti senza fiato, la vista da questo punto di osservazione è a dir poco impressionante.

Potrebbe interessarti anche questo:

  • Leggi altri luoghi romantici QUI.
  • Scopri altri luoghi nascosti a Budapest QUI.