I punti salienti del vino ungherese: il nuovo portafoglio di Villa Gyetvai incarna la vera essenza del Balaton

Lunedì scorso, il bar N38 Wine and Kitchen, situato nei pressi dell'illustre Andrássy Avenue di Budapest, ha ospitato un evento molto atteso: la presentazione del portfolio della cantina Villa Gyetvai. Abbiamo avuto il piacere di parteciparvi e di assaggiare una collezione dei loro vini eccezionali, che hanno veramente esemplificato l'essenza delle ricche tradizioni vinicole di Balatonfüred. È stato uno splendido pomeriggio di vino squisito, storia e arte, perfetto per chiunque sia appassionato di vino ungherese. 

L'affascinante storia dietro la cantina Villa Gyetvai

Villa Gyetvai, con sede a Balatonfüred, è una piccola azienda vinicola boutique con una storia accattivante. Come molte aziende vinicole, le sue radici sono strettamente legate all'architettura. Il viaggio è iniziato quando l'architetto Zsolt Gyetvai ha acquistato un'affascinante villa antecedente alla seconda guerra mondiale che aveva una sorpresa: una cantina nascosta. Originariamente pensata per essere una casa per le vacanze, la storia della villa come sito di produzione vinicola ha ispirato il signor Gyetvai a trasformarla in ciò che è oggi: una fiorente azienda vinicola che unisce la bellezza architettonica all'arte vinicola ungherese.

Ciò che è iniziato come un appassionato progetto personale è sbocciato in una cantina vinicola su vasta scala che produce una gamma di vini che catturano l'essenza della regione di Balatonfüred-Csopak. Al centro della filosofia di questa cantina c'è l'impegno a preservare il carattere naturale delle uve e a mettere in mostra il terroir unico dei loro vigneti. Sig. GyetvaiL'esperienza di designer di residenze moderne traspare nei suoi vini, che sono al tempo stesso ponderati e attentamente realizzati, catturando il carattere di questa famosa regione vinicola ungherese e gli elementi naturali dei vigneti.

Punti salienti del vino ungherese - Villa Gyetvai
Fonte: Azienda vinicola Villa Gyetvai / Tamás Kőrösi
Punti salienti del vino ungherese - Villa Gyetvai 2
Fonte: Azienda vinicola Villa Gyetvai / Tamás Kőrösi

Nuova stella nascente ungherese

Villa Gyetvai vince regolarmente premi in acclamati concorsi enologici come il prestigioso VinAgora International Wine Competition, dove il loro Kékfrankos 2021 ha ricevuto una medaglia d'oro. Mentre il lago Balaton è spesso associato al vino bianco, Villa Gyetvai sta dimostrando la capacità della regione di produrre eccellenti rossi.

Un altro importante risultato è stato ottenuto al Winelovers Wine Awards Competition, dove il loro Cabernet Franc 2021 ha ottenuto sia una medaglia d'oro che il premio Best of Cabernet Franc. Questi riconoscimenti riflettono il successo della cantina, nonché il feedback di una giuria eterogenea di esperti di vino internazionali.

Leggi di più: Ecco le 5 regioni vinicole storiche ungheresi più magnifiche

 

Celebrando il vino ungherese

Uno dei vini più attesi della loro recente presentazione del portfolio è stato l'Hajnóczy Olaszrizling 2023, che porta con orgoglio il marchio di vini del vigneto Csopak Codex. Questo vivace vino bianco mette in mostra i terreni ricchi di minerali della regione, offrendo freschi sapori di mela verde e agrumi. Le etichette aggiornate, eleganti e contemporanee, rispecchiano lo stile pulito ed elegante che Villa Gyetvai intende proiettare.

Oltre all'Olaszrizling, anche la Gastro Wine Family di Villa Gyetvai è stata al centro dell'attenzione. Progettati per evocare l'atmosfera rilassata e assolata del lago Balaton, questi vini, in particolare il Riesling e il Furmint, hanno portato note rinfrescanti e fruttate, perfette da abbinare a qualche boccone gustoso o da gustare in un caldo tardo pomeriggio in riva all'acqua.

Punti salienti del vino ungherese - Villa Gyetvai 4
Fonte: Azienda vinicola Villa Gyetvai / Tamás Kőrösi

L'esordio del Syrah e un futuro luminoso davanti a sé

Il momento clou della presentazione è stata la prima annata di Syrah della cantina, presentata prima della sua uscita ufficiale. Questo vino rosso audace, con tonalità profonde e aromi intensi di bacche scure e spezie, segna un nuovo entusiasmante capitolo per Villa Gyetvai. È chiaro che questo Syrah sarà uno dei vini di spicco nel portfolio della cantina, dimostrando il desiderio di Zsolt Gyetvai di sperimentare pur rimanendo fedele alla ricca tradizione vinicola della regione del Balaton.

Mentre il signor Gyetvai raccontava la storia della villa e della sua trasformazione, la passione dietro ogni bottiglia era inconfondibile. La villa stessa, ora un centro culturale con mostre d'arte ed eventi, rappresenta il perfetto mix di passato e presente, proprio come i vini prodotti tra le sue mura.

In un mondo del vino sempre più competitivo, Villa Gyetvai si distingue non solo per il suo impegno per la qualità, ma anche per la ricca storia e l'amore che si riversa in ogni bottiglia. Dall'arioso Olaszrizling al nuovo e audace Syrah, il portfolio di Villa Gyetvai è una vera e propria lettera d'amore al Balaton, un mix di tradizione e innovazione, oltre a vini tanto avvincenti quanto la storia che li accompagna.

Pronti a concedervi un'esperienza unica di degustazione di vini ungheresi? Visitate Sito web di Villa Gyetvai per prenotare oggi stesso la tua degustazione ed esplorare il meglio della loro selezione in un ambiente pittoresco. Perfetto per gli amanti del vino e per chi cerca una splendida giornata nella campagna ungherese.

Punti salienti del vino ungherese Villa Gyetvai 5
Fonte: Azienda vinicola Villa Gyetvai / Tamás Kőrösi

 

Punti salienti del vino ungherese - Villa Gyetvai 3
Fonte: Azienda vinicola Villa Gyetvai / Tamás Kőrösi

Segui Villa Gyetvai Winery su Instagram e di Facebook per consigli esclusivi sui vini ungheresi, momenti dietro le quinte nei vigneti, immagini mozzafiato e offerte speciali da non perdere!

Leggi di più: Summit del vino ungherese 2024: Stappare l'eccellenza – REPORT FOTOGRAFICO esclusivo

Seguiteci anche su Google News!

Fonte:

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *