Hungary Airlines prende il volo: il nuovo vettore nazionale ottiene le licenze

Hungary Airlines, una compagnia aerea nazionale di recente costituzione, ha ufficialmente avviato le operazioni in seguito al rilascio del suo certificato di operatore aereo (AOC). La compagnia aerea, incaricata di gestire un aereo cargo Airbus A330-200F di proprietà statale, ha iniziato i voli di prova a dicembre 2024 e ha completato ulteriori voli di prova all'inizio di gennaio 2025.

L'A330-200F, un aereo del 2014 precedentemente gestito da Qatar Airways, è stato in servizio con la compagnia low cost Wizz Air fino alla fine di novembre 2024, Fatti sul carico segnalatiIl cargo ha recentemente eseguito la manutenzione a Shanghai e ora si sta preparando a riprendere i voli cargo tra l'Ungheria e la Cina, Világgazdaság ha scritto.

Un cambiamento strategico nelle operazioni di trasporto aereo merci

Secondo AIRportal.hu, Hungary Airlines è stata fondata nel 2021 come Universal Translink Airline Hungary (UTA) e successivamente rinominata nell'aprile 2024. La compagnia è stata determinante nelle operazioni di trasporto aereo merci tra Cina e Ungheria, con una base presso la Cargo City dell'aeroporto di Budapest. Oltre al cargo A330, la compagnia aerea utilizza aeromobili in leasing per supportare la sua crescente rete logistica. Il proprietario di maggioranza di Hungary Airlines è Wu Jiang, un uomo d'affari cinese residente in Ungheria. Wu detiene oltre il 50% delle azioni della società. Altri azionisti includono UTL Digital Logistics Co. Ltd. con sede a Pechino e Air Hungary Szolgáltató Plc. di proprietà statale ungherese, che è diventata azionista di minoranza nel novembre 2024.

Leadership e ambizioni future

Hungary Airlines è guidata da un team di professionisti esperti, tra cui Wu Jiang, il co-fondatore Duan Bo e gli esperti di aviazione ungheresi Gábor Talabos e Gábor Varga. L'aggiunta di Borbély Tibor Péter, presidente di Air Hungary, al team di gestione, evidenzia gli stretti legami della compagnia aerea con il governo. Verso la fine del 2024, Hungary Airlines ha fatto notizia quando il suo presidente, Duan Bo, firmato un protocollo d'intesa con Boeing per acquisire l'aereo passeggeri 737 MAX. Sebbene i dettagli siano ancora scarsi, questa mossa segnala le ambizioni dell'azienda di espandersi oltre le operazioni cargo.

Rafforzare la connettività Ungheria-Cina

In qualità di compagnia aerea nazionale ungherese, Hungary Airlines mira a rafforzare i collegamenti commerciali e di trasporto tra Europa e Asia. Grazie alla sua posizione strategica e alla flotta all'avanguardia, la compagnia aerea è pronta a svolgere un ruolo chiave nel rafforzare la posizione dell'Ungheria come hub logistico nella regione. Con i suoi voli inaugurali ora in corso, Hungary Airlines segna un nuovo capitolo nella storia dell'aviazione della nazione.

Articoli correlati:

Immagine in primo piano: illustrazione, depositphotos.com

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *