L'Ungheria lancia aiuti vincolati da 200 milioni di euro in Ciad
L'Ungheria e il Ciad hanno firmato un accordo per un importo di 200 milioni di euro in aiuti vincolati, di cui beneficeranno le aziende nazionali e gli africani, ha affermato lunedì a New York Péter Szijjártó, ministro degli affari esteri e del commercio.
Di conseguenza, le aziende ungheresi riceveranno ordini e lavoreranno per rafforzare l'industria alimentare del Ciad, sviluppare l'approvvigionamento idrico e il settore dell'istruzione, nonché sostenere gli sforzi di digitalizzazione, ha osservato il ministro su Facebook.
L’immigrazione illegale verso l’UE può essere fermata solo attraverso la cooperazione con la regione del Sahel, ha affermato, aggiungendo che il Ciad ha svolto un ruolo stabilizzante “in questa regione critica dell’Africa”.
Come abbiamo scritto qualche settimana fa, Il premier Orbán incontra il presidente del Ciad a Budapest.
È qui che vanno a finire i soldi che Fidesz ha appena annunciato nei tagli al bilancio per la sanità, l'istruzione e una lunga lista di opere pubbliche in Ungheria? Gli ungheresi non riescono a sfamarsi e Orbán spende i soldi degli ungheresi all'estero come un marinaio ubriaco.