Péter Magyar: il gruppo del partito Tisza non voterà per i sindaci in carica del dipartimento di Budapest e si sottrarrà alle coalizioni

Il gruppo del partito Tisza nell'Assemblea di Budapest non voterà per i vicesindaci in carica, "poiché gli elettori di Budapest hanno chiaramente espresso la loro opinione sul lavoro dei politici della Coalizione Democratica e dei Socialisti", e non formerà coalizioni con nessun gruppo del partito, ha affermato martedì su Facebook il leader del partito, Péter Magyar.

Péter Magyar è contro una coalizione

Al locale elezioni il 9 giugno, gli elettori di Budapest hanno mantenuto Gergely Karácsony al posto di sindaco, ha detto. "Hanno anche detto chiaramente che non vogliono avere niente a che fare con gli accordi segreti e la vecchia direzione di sinistra della politica", ha aggiunto.

Dopo le elezioni, il partito ha invitato tutti i leader del partito per dei colloqui, e tutti tranne Fidesz hanno accettato, ha detto Magyar. Dopo quei colloqui, Tisza ha deciso di tenersi alla larga dalle coalizioni nell'Assemblea di Budapest, ha detto.

Magyar ha anche invitato Karácsony a nominare vicesindaci che potessero garantire la stabilità finanziaria della città e che avessero la possibilità di ottenere una maggioranza "convincente" nell'assemblea, aggiungendo che la nuova assemblea "chiaramente non avrebbe votato per i vicesindaci in carica".

Magyar ha detto che il comune era sull'orlo dell'insolvenza principalmente a causa delle restrizioni governative. Karácsony e il Primo Ministro Viktor Orbán dovranno regolare i rapporti tra governo e comune in modo pubblico e trasparente, ha aggiunto.

Leggi anche:

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *