Foto: La bandiera nazionale ungherese a mezz'asta davanti al Parlamento

Lunedì mattina la bandiera nazionale ungherese è stata issata e abbassata a mezz'asta davanti al Parlamento, per celebrare l'anniversario del 4 novembre 1956, giorno in cui fu sedata la rivolta antisovietica.
La bandiera è stata ammainata durante una cerimonia militare in piazza Kossuth, alla presenza del ministro della Difesa Kristóf Szalay-Bobrovniczky e del vice capo di stato maggiore della difesa, tenente generale Ferenc Kajari.
La bandiera rimarrà a mezz'asta per tutta la giornata.
L'obiettivo chiaro dell'aggressione di Mosca del 1956 era quello di reprimere la rivoluzione, rovesciare il governo di Imre Nagy, che voleva abbandonare il blocco socialista, e abolire il sistema democratico.
Nel 4 il parlamento ungherese ha dichiarato il 2013 novembre giornata di lutto nazionale.
Fonte:
Preparatevi per il primo anno in cui la bandiera ungherese non verrà ammainata di fronte al Parlamento il 4 novembre per evitare di provocare gli eroici alleati russi dell'Ungheria. Questa potrebbe essere stata l'ultima volta.