Motivi per cui l'Ungheria è un importante hotspot per i nomadi digitali: White Card, vantaggi principali

Mentre il lavoro da remoto guadagna slancio a livello globale, l'Ungheria sta rapidamente emergendo come una delle principali destinazioni per i nomadi digitali. Offrendo un mix accattivante di convenienza, accessibilità e infrastrutture moderne, l'Ungheria attrae lavoratori da remoto in cerca di uno stile di vita confortevole ma conveniente nel cuore dell'Europa. L'introduzione della White Card ungherese, un visto specificamente progettato per i nomadi digitali, consolida ulteriormente la posizione del paese come punto di riferimento per i professionisti indipendenti dalla posizione.

Visto per nomadi digitali in Ungheria: la White Card

Il visto "White Card" dell'Ungheria è un punto di svolta per i lavoratori a distanza che desiderano stabilirsi nell'Unione Europea, Scrive Programming Insider. Questo visto per nomadi digitali offre una serie di vantaggi, ma è importante notare che non porta alla cittadinanza e non consente l'inclusione familiare. Nonostante queste limitazioni, il visto si è dimostrato un'opzione attraente per i nomadi digitali.

nomade digitale espatriati budapest carta bianca
Foto: depositphotos.com

Requisiti di idoneità

Per qualificarsi per la White Card, i richiedenti devono mostrare la prova di un impiego presso un'azienda al di fuori dell'Ungheria e dimostrare di guadagnare almeno 3,000 EUR al mese. Ciò garantisce che i richiedenti abbiano una fonte di reddito stabile mentre risiedono in Ungheria.

Durata

La White Card è valida per un anno, con possibilità di proroga per un altro anno, garantendo flessibilità a chi desidera trascorrere più tempo nel Paese.

Principali vantaggi

Secondo Programming Insider, i vantaggi più importanti della White Card sono i seguenti:

  • Libertà di vivere e lavorare da remoto in un paese dell'UE
  • Accesso al sistema sanitario e scolastico ungherese
  • Privilegi bancari in Ungheria e in tutta l'UE
  • Nessuna imposta sul reddito se si risiede in Ungheria per meno di 183 giorni all'anno
  • Viaggiare liberamente in tutta l'area Schengen senza bisogno di visti aggiuntivi

Processo di applicazione

La procedura per richiedere la White Card è semplice:

  1. Presentare prova di impiego e reddito provenienti dall'estero.
  2. Stipulare un'assicurazione sanitaria valida in Ungheria.
  3. Presentare domanda presso il consolato ungherese più vicino, allegando la documentazione richiesta.
  4. Attendi l'approvazione, che può richiedere fino a sei mesi.

Il fascino della vita in Ungheria per i nomadi digitali

Ungheria Budapest tra le città più affollate del panorama turistico
Foto: depositphotos.com

L'Ungheria offre uno stile di vita unico ai nomadi digitali: la sua posizione centrale in Europa, una capitale ben collegata, prezzi accessibili e una connessione Internet ad alta velocità lo rendono una scelta interessante per chi lavora da remoto.

Posizione privilegiata in Europa:

La posizione centrale dell'Ungheria in Europa, in particolare Budapest, la rende una base comoda per i viaggi. La capitale è ben collegata via aerea e ferroviaria ad altre importanti destinazioni europee e globali, rendendo facile per i nomadi digitali esplorare i paesi limitrofi.

Comunità di espatriati in piena espansione:

Budapest, in particolare, ospita una comunità di espatriati in crescita e diversificata. L'inglese è ampiamente parlato, soprattutto nelle grandi città e tra le generazioni più giovani, rendendo più facile per gli stranieri orientarsi nella vita quotidiana. Molti spazi di coworking e luoghi di ritrovo si rivolgono agli espatriati di lingua inglese, garantendo un'atmosfera accogliente per i nomadi digitali.

Internet veloce e affidabile:

L'Ungheria vanta alcune delle velocità Internet più elevate in Europa, con velocità di download medie per la banda larga fissa di circa 174 Mbps e circa 50 Mbps per Internet mobile. Ciò la rende una sede ideale per il lavoro da remoto, dove una connettività affidabile è fondamentale.

Spazi di coworking:

Budapest e altre grandi città ungheresi offrono una varietà di spazi di coworking, che vanno dalle scrivanie aperte agli uffici privati. Questi spazi spesso offrono opzioni di affitto flessibili, adatte ai nomadi digitali che apprezzano un ambiente di lavoro produttivo e collaborativo.

Ungheria Budapest: le migliori città europee sicure per avviare un'impresa
Foto: depositphotos.com

Costo della vita accessibile:

Una delle principali attrazioni dell'Ungheria per i nomadi digitali è la sua convenienza, in particolare rispetto alle capitali dell'Europa occidentale. A Budapest, il costo della vita è relativamente basso, con un monolocale nel centro città disponibile per circa 500 EUR al mese, mentre le utenze aggiungono altri 130 EUR. I trasporti pubblici sono efficienti e convenienti, con un abbonamento mensile che costa circa 30 EUR. Anche mangiare fuori è conveniente, con un pasto in un ristorante di fascia media che costa in media circa 12 EUR.

Assistenza sanitaria e sicurezza:

Il sistema sanitario privato ungherese è noto per la sua alta qualità e l'assicurazione privata può essere ottenuta per soli 40 EUR al mese. Il paese si classifica anche in alto in termini di sicurezza, con livelli relativamente bassi di criminalità violenta e una forza di polizia efficiente che aiuta a mantenere una struttura sociale stabile.

Conclusione

Il mix di vita accessibile, infrastrutture moderne e posizione centrale in Europa rendono l'Ungheria una destinazione molto attraente per i nomadi digitali. Con l'introduzione della White Card, i lavoratori da remoto hanno ora un percorso ufficiale per godere dei vantaggi del paese rimanendo connessi al resto del mondo. Che si tratti della fiorente comunità di espatriati, di Internet veloce o dell'opportunità di esplorare l'Europa con facilità, l'Ungheria è rapidamente diventata un punto di riferimento per i nomadi digitali.

Leggi anche:

Immagine in evidenza: depositphotos.com

Seguiteci anche su Google News!

Fonte:

Un commento

  1. Penso che la Georgia (paese) sia ancora più progressista sul fronte dei nomadi digitali rispetto all'Ungheria. I nomadi digitali qui avranno una brutta sorpresa se/quando scopriranno che le imposte sul reddito totali e la previdenza sociale sono intorno al 40%. SÌ - QUARANTA PERCENTO. Confrontalo con l'1% (un percento) della Georgia. E l'Ungheria non ti lascerà lavorare per un'azienda ungherese con questa "carta bianca", forse vanificando lo scopo della carta in primo luogo.

    In che strano mondo viviamo. Ma l'Ungheria potrebbe fare molto di più per attrarre talenti stranieri.

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *