Una nuova era: due grandi compagnie di telecomunicazioni si fondono in Ungheria

A partire dal 1° gennaio 2025, due importanti società di telecomunicazioni, Vodafone Ungheria e DIGI, hanno cessato di esistere come entità separate a seguito della fusione dei marchi di telecomunicazioni del Gruppo 4iG. Questa fusione riunisce Vodafone Ungheria, DIGI, Antenna Hungária e Invitech sotto un unico marchio: One.

La transizione comporta interruzioni temporanee del servizio per i clienti Vodafone Ungheria tra il 31 dicembre 2024, alle ore 3:00 e il 2 gennaio 2025, alle ore 7:00, 24.hu rapportiDurante questo periodo, i servizi online, le opzioni di pagamento tramite dispositivi mobili, l'app My Vodafone e altre funzionalità, tra cui ricariche del saldo, acquisti di dati e pagamenti di pedaggi e parcheggi, non saranno disponibili.

Anche i siti web associati ai vecchi marchi, come digi.hu e vodafone.hu, sono stati chiusi e presto sarà attivo il nuovo sito centralizzato, one.hu.

Gli attuali clienti dei giganti delle telecomunicazioni Vodafone e DIGI non devono preoccuparsi dei loro servizi. I contratti e i termini del servizio rimangono invariati e non ci saranno modifiche automatiche ai piani o alle tariffe a causa del rebranding.

Vodafone è entrata nel mercato ungherese nel 1999 e nel 2023 4iG Plc., in partnership con lo Stato ungherese, ha acquisito la società per 660 miliardi di fiorini (1.60 miliardi di euro). Quest'ultimo passo segna una profonda trasformazione nel panorama delle telecomunicazioni in Ungheria.

Leggi anche:

Commenti

  1. Questo non è mai un bene ed è un sintomo di quello che viene chiamato capitalismo in fase avanzata: il punto in cui non c'è vera concorrenza sul mercato perché è totalmente monopolizzato da uno o due enormi conglomerati e le barriere all'ingresso (solitamente dovute all'eccesso di potere del governo nel frattempo) sono troppo alte perché qualsiasi nuovo arrivato possa entrare.

    Il più grande perdente è, ovviamente, il piccolo: il consumatore.

    Qual è la soluzione? Non ci riesco. Il capitalismo è di gran lunga il miglior sistema che abbiamo mai inventato, ma questa è la sua traiettoria naturale. È vittima del suo stesso successo, che alla fine lo porta a un monopolio effettivo.

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *