La giornata del cinema uzbeko arriva a Budapest!

Per la prima volta in assoluto, il ricco e variegato mondo del cinema uzbeko sarà al centro della scena a Budapest! L'inaugurale Uzbek Cinema Day, organizzato dall'Agenzia cinematografica dell'Uzbekistan in collaborazione con l'Istituto cinematografico nazionale ungherese e l'Ambasciata dell'Uzbekistan in Ungheria, promette un'esperienza cinematografica indimenticabile.
L'evento presenterà quattro film potenti che hanno affascinato il pubblico di tutto il mondo: Ilhaq, Farida's 2000 Songs, House e Pandemic. Questi film, che spaziano dal dramma storico, alle questioni sociali contemporanee e alle avvincenti storie umane, riflettono l'industria cinematografica dinamica e in evoluzione dell'Uzbekistan.
Una celebrazione della narrazione uzbeka
Alla proiezione parteciperà una delegazione distinta guidata da Shuhrat Rizayev, direttore dell'Uzbekistan Cinematography Agency, insieme a rinomati registi, attori e professionisti del settore provenienti da Uzbekistan e Ungheria. Questa è una rara opportunità per gli amanti del cinema di Budapest di sperimentare le narrazioni uniche e la visione artistica che emergono dall'Asia centrale.
Film in evidenza:
• “Ilhaq” – Un dramma storico profondamente commovente basato su eventi reali della seconda guerra mondiale, che racconta la straziante storia di una madre che non perde mai la speranza nel ritorno dei suoi figli dal campo di battaglia.
• “Farida's 2000 Songs” – Un film potente ambientato sullo sfondo della guerra civile russa, che descrive la lotta delle donne uzbeke per la dignità e l'indipendenza in un periodo di grandi sconvolgimenti sociali.
• “House” – Un avvincente thriller moderno che segue l'instancabile ricerca di giustizia di una madre dopo aver perso il figlio a causa di una pericolosa sfida virale, offrendo una dura critica alla cultura dei social media.
• “Pandemic” – Un dramma straziante sulla risposta dell'Uzbekistan allo scoppio del COVID-19, che ritrae la resilienza, il sacrificio e i dilemmi morali affrontati dai medici e dai cittadini comuni durante la crisi.
Questi film, prodotti dall'Agenzia cinematografica dell'Uzbekistan, sono già stati proiettati in oltre dieci Paesi, tra cui Turchia, Cina, Bielorussia e Russia, e hanno attirato l'attenzione nei festival cinematografici internazionali.
Un evento imperdibile per gli amanti del cinema
Giornata del cinema uzbeko è più di una semplice proiezione cinematografica: è un ponte culturale tra i popoli dell'Uzbekistan e dell'Ungheria, un'opportunità per esplorare le storie mai raccontate di una nazione ricca di storia, tradizione e talento cinematografico. Che tu sia un cinefilo, un appassionato di storia o semplicemente alla ricerca di un'esperienza culturale unica, questo è un evento che non vorrai perderti.
Unisciti a noi il 31 gennaio a Budapest per una serata di avvincente narrazione ed eccellenza cinematografica! Per partecipare al festival cinematografico, registrati tramite QUESTO collegamento!
Leggi anche: