Wizz Air ha ingoiato i soldi dei suoi passeggeri e non li ha nemmeno informati

Si è verificato un errore amministrativo presso Wizz Air, con alcuni clienti che hanno bloccato 400,000 fiorini (1,032 euro) nel sistema della compagnia aerea.

Secondo quanto riferito da Népszava, i passeggeri che hanno riscontrato problemi con Wizz Air nel gennaio 2024 non hanno ancora ricevuto alcuna soluzione. Il sistema di biglietteria della compagnia aerea low cost con sede in Ungheria è stato afflitto da problemi tecnici, che hanno causato la mancata registrazione dei trasferimenti dei biglietti, pur continuando a detrarre gli importi corrispondenti dai conti bancari dei clienti. Di conseguenza, i passeggeri si ritrovano di tasca propria senza i biglietti pagati, poiché Wizz Air sembra aver intascato i loro fondi.

Nepszava rivela che numerosi clienti hanno trattenuto più di 400,000 fiorini nel sistema della compagnia aerea per più di un mese, esacerbando la frustrazione e la tensione finanziaria che devono affrontare.

Inoltre Wizz Air non ha fornito alcuna informazione, quindi i passeggeri non sapevano cosa fosse successo, per quanto tempo e che tipo di problema esistesse. Né i passeggeri sapevano se avrebbero recuperato i loro soldi. Dopo aver aspettato diversi giorni, il passeggero rimasto a terra ha finalmente contattato il call center a tariffa maggiorata della compagnia aerea.

Aggiungendo la beffa al danno, Wizz Air ha fornito scarse informazioni, lasciando i passeggeri all'oscuro riguardo alla natura e alla durata del problema, nonché alla probabilità di ricevere rimborsi. Dopo aver sopportato giorni di incertezza, i passeggeri rimasti a terra hanno deciso di contattare il call center a tariffa maggiorata della compagnia aerea, dove sono stati tardivamente informati dell'errore e garantiti il ​​rimborso. Tuttavia, questo processo è stato rovinato da ritardi e ambiguità, con la possibilità che alcuni rimborsi sfuggano di mano a causa di complicazioni nella riconciliazione dei dati bancari.

Nonostante le rassicurazioni di Wizz Air, la procedura di rimborso è stata tutt'altro che opportuna. Alcuni passeggeri, dopo aver fornito i propri dati e aver aspettato pazientemente, rimangono ancora a mani vuote settimane dopo. Anche dopo essere stati informati di potenziali periodi di elaborazione di 30 giorni, molti passeggeri rimangono frustrati quando i rimborsi non si concretizzano entro i tempi previsti. Le ripetute chiamate al numero a tariffa maggiorata hanno prodotto poca chiarezza o risoluzione, lasciando i passeggeri sempre più disillusi dalla gestione della situazione da parte della compagnia aerea.
I tentativi di Népszava di chiedere chiarimenti a Wizz Air sono stati accolti con la promessa di prossime informazioni, ma aggiornamenti sostanziali sono stati vistosamente assenti per oltre una settimana. Le domande riguardanti la causa principale del problema, l’entità delle prenotazioni interessate e il ritardo nell’informazione dei passeggeri rimangono senza risposta. Inoltre, le preoccupazioni relative al rimborso delle tariffe telefoniche a tariffa maggiorata devono ancora essere affrontate, lasciando i passeggeri ulteriormente addolorati dalla mancanza di trasparenza e responsabilità da parte di Wizz Air.

Leggi anche:

Fonte:

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *