La grande guida ungherese delle zuppe del pescatore
L'oro rosso, la zuppa del pescatore. Lo mangiamo tutti, lo amiamo tutti, lo facciamo tutti in modo diverso. La zuppa del pescatore che si mangia in una parte del paese è preparata in modo completamente diverso dall'altra. Quali sono le regioni principali e in che cosa differiscono l'una dall'altra?
Zuppa del pescatore del Tibisco
Il termine collettivo "zuppa di pesce della regione di Tisza" può riferirsi alle varietà vinose Szeged, Szolnok o le cosiddette varietà vinose Tisza. Le ricette del Tibisco sono più complicate di quelle della Baja: mentre in quest'ultimo il pesce non viene passato al setaccio, ma semplicemente stufato con la cipolla e la zuppa è rigorosamente di carpa, nel Tibisco prima si fa un brodo di cipolla , paprika e frattaglie di pesce, quindi si passa al setaccio e si preparano le bistecche di pesce tagliate in precedenza. A questa zuppa mancano anche le tagliatelle, mentre la zuppa di pesce Baja è preparata con la pasta chiamata “gyufatészta”. E dal 2017 ufficialmente zuppa di pesce della regione di Tibisco divenne un Hungaricum.
Per un'ottima ricetta in inglese clicca qui.
Zuppa del pescatore di Baja
Questo tipo di zuppa del pescatore proviene dalla città Baja sul Danubio. La principale differenza tra le varietà Baja e Szeged è che le persone a Baja mettono i noodles nella zuppa quando la cucinano in stile Bajai. Hungaricum.hu scrive che
“La zuppa di pesce è consumata da quasi tutti i residenti della città di Baja da quando è stata aggiunta alla cucina civile nella seconda metà del XIX secolo. La zuppa di pesce Baja è una tradizione e un patrimonio culturale tramandato di generazione in generazione. La zuppa di pesce Baja è una risorsa intellettuale che contribuisce alla coesione nazionale e al rafforzamento delle nuove generazioni. La conservazione del patrimonio culturale della zuppa di pesce Baja può anche essere un esempio per altri insediamenti su come preservare la cultura locale e l'identità locale nel nostro attuale mondo multiculturale".
Per un'ottima ricetta in inglese clicca qui.
Ecco altre due ottime ricette provenienti da diverse regioni del paese, famose per la loro interpretazione unica di questo piatto tradizionale.
Zuppa del pescatore di Mohács
Bama condivide la ricetta di un'ottima zuppa di pescatori di Mohács.
Ingredienti:
- 1 kg di carpa
- 1 cipolla media
- 5 l di acqua
- 5 cucchiai di paprika dolce macinata
- 2 peperoni ciliegini
- Spicchi d'aglio 5
- sale qb
Preparazione: Tagliate a fette spesse il pesce precedentemente lavato. Salate e lasciate riposare per 1-2 ore. Aggiungere al pesce le cipolle e i peperoni tagliati a dadini. Metti nel bollitore 1.5 litri di acqua per 1 kg di pesce. Iniziare la cottura su un fuoco più grande. Quando inizia a bollire, aggiungere la paprika macinata. Cuocere per altri 30 minuti.
Zuppa del pescatore dell'Alta Ungheria
Sokszinű Vidék condivide un'interessante ricetta dell'Alta Ungheria.
Ingredienti:
- 1 carpe medie
- 3 cipolle grandi
- 1 foglia di alloro
- Pomodori 2
- 3 peperoni verdi
- 1 l di acqua
- sale qb
- 4 cucchiai paprika macinata
- metà di un dado da brodo di un pescatore
Preparazione: Affettate la cipolla e fatela appassire in una pentola capiente con olio o unto. Tritare i pomodori e i peperoni, aggiungere un po' di sale per lasciare in ammollo la cipolla. Abbassare la fiamma, quindi aggiungere il peperoncino. Cuocere con cura, non bruciare diventa amaro. Versare 1 litro di acqua tiepida nella pentola e aggiungere circa metà del pesce. Una volta che il pesce sarà morbido, togliere dal fuoco e strizzare il tutto e frullare insieme. Mettere i restanti pezzi di pesce (tagliati) nella zuppa calda tre minuti prima di servire. Se il condimento è spento, usa quel mezzo pezzo di dado da brodo del pescatore.