Buon compleanno a una delle linee della metropolitana di Budapest: è la sua preferita?

Questa primavera segna il secondo anniversario della rinnovata linea M3 della metropolitana di Budapest, una delle linee di trasporto pubblico più essenziali della città. Dopo cinque anni e mezzo di ricostruzione, la linea M3 rivitalizzata è stata completamente riaperta nel maggio 2023, offrendo ai passeggeri un’esperienza più sicura, moderna e completamente accessibile.

M3: la linea metropolitana più trafficata di Budapest

Collegando Kőbánya-Kispest a sud con Újpest-központ a nord, la M3 passa sotto il centro della città e svolge un ruolo cruciale negli spostamenti quotidiani. Essendo la linea metropolitana più trafficata di Budapest, serve punti nevralgici come la Stazione ferroviaria Nyugati, Piazza Deák Ferenc e Piazza Kálvin, trasportando centinaia di migliaia di passeggeri al giorno. Senza di essa, la rete di trasporto pubblico di Budapest faticherebbe a funzionare in modo efficace.

Budapest M3 metro line
Foto: BKK

Originariamente inaugurato in più fasi tra il 1976 e il 1990, l’M3 è stato sottoposto a una ristrutturazione a lungo attesa a partire dal 2017, scrive BKK. Prima dell’inizio della ricostruzione, i frequenti problemi tecnici e il deterioramento delle condizioni del tunnel causavano limiti di velocità e interruzioni del servizio. L’aggiornamento non è stato solo estetico: ha incluso la sostituzione completa dei binari, l’impermeabilizzazione delle gallerie, la revisione delle stazioni e l’installazione di ascensori e montacarichi inclinati, garantendo la piena accessibilità ai passeggeri a mobilità ridotta, ai genitori con passeggini e agli anziani.

Oltre a migliorare la sicurezza e la funzionalità, le stazioni sono state riprogettate con un’estetica pulita e moderna. Alcune sono diventate anche piattaforme per l’arte contemporanea e l’innovazione architettonica. La stazione Deák Ferenc tér, ad esempio, è stata finalista ai premi globali Architizer A+, e la Camera degli Architetti di Budapest ha lodato la riprogettazione delle stazioni centrali e meridionali.

Budapest M3 metro line3 (1)
Foto: BKK

La M3 ha ispirato anche progetti creativi. Dopo la riapertura, la rinnovata metropolitana ha fatto da sfondo ad un servizio fotografico a tema Star Wars, con Darth Vader e stormtrooper avvistati sulle banchine, dimostrando che il trasporto sotterraneo può essere uno spazio sorprendentemente giocoso e artistico.

La M3 non è solo una linea metropolitana: è una spina dorsale della vita urbana di Budapest. La sua ricostruzione ha avuto anche un impatto più ampio: ridurre il traffico di superficie, il rumore e l’inquinamento grazie alla migliore capacità della metropolitana.

Budapest M3 metro line
Foto: BKK

Orari di esercizio estesi

E lo sviluppo non si ferma qui. A partire dal 1° giugno, le linee metropolitane M2, M3 e M4 estenderanno i loro orari di esercizio. Nei giorni feriali, gli ultimi treni partiranno dal centro città verso mezzanotte e nei fine settimana verso l’una di notte, allineandosi meglio al ritmo urbano in evoluzione di Budapest.

Allora, ha una linea della metropolitana di Budapest preferita? Se è la M3, questo è il momento perfetto per celebrarla.

Legga altre notizie su BKK QUI.

Legga anche:

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *