HMPV in aumento in Ungheria: gli esperti invitano alla cautela!
Durante le festività e all'inizio dell'anno, il numero di persone che si sono recate dal medico con sintomi respiratori è stato particolarmente elevato. I dati mostrano che il numero di casi respiratori ha superato la soglia epidemica settimane fa, con molti pazienti affetti da infezione da HMPV.
Il metapneumovirus umano (HMPV) è un virus respiratorio, che ha recentemente ricevuto maggiore attenzione poiché il numero di casi ha iniziato ad aumentare. Secondo Indice, provoca sintomi simili all'influenza e può persino portare alla polmonite come complicazione. I servizi di sorveglianza nazionale ungheresi rilevano la presenza del virus su base settimanale e sempre più persone in Ungheria si ammalano.
Come si diffonde e come colpisce la popolazione ungherese?
La diffusione dell'HMPV non è inaspettata, poiché l'immunità della popolazione è stata bassa per molto tempo a causa delle chiusure durante l'epidemia di COVID-19. Secondo 24.hu., il virus sta ora "recuperando" i due o tre anni in cui le persone non erano regolarmente esposte a patogeni respiratori. Di conseguenza, la popolazione è più suscettibile all'infezione e la malattia si sta verificando in ondate più grandi.
L'Ungheria sta già registrando casi di HMPV su base settimanale e questi numeri sono destinati ad aumentare. Tuttavia, gli esperti affermano che non c'è bisogno di farsi prendere dal panico, poiché i sintomi della malattia sono lievi nella maggior parte dei casi e possono essere curati bene a casa.
Cosa si può fare contro l'HMPV?
I virologi ungheresi come Miklós Rusvai affermano che è ancora importante seguire le regole igieniche di base per prevenire l'infezione. Sebbene non esista un vaccino contro l'HMPV, il trattamento dei sintomi è semplice: riposo, bere molti liquidi e usare antipiretici e mucolitici.
Se qualcuno presenta sintomi simil-influenzali, è consigliabile restare a casa per ridurre la diffusione del virus. Se i sintomi non migliorano o peggiorano entro 2-3 giorni, potrebbe essere necessario consultare un medico, poiché le complicazioni dell'HMPV, come la polmonite, potrebbero richiedere un trattamento più serio.
L'uso della mascherina è tornato a essere un problema in Ungheria in relazione alla diffusione dell'HMPV, in particolare in spazi confinati e strutture sanitarie. Sebbene l'uso della mascherina non sia obbligatorio, è fortemente raccomandato a chi presenta sintomi respiratori per prevenire la trasmissione del virus.
Gli esperti prevedono che la diffusione dell'HMPV in Ungheria continuerà, soprattutto durante la stagione invernale, quando le infezioni respiratorie tendono a raggiungere il picco. Tuttavia, la situazione epidemiologica è gestibile se la popolazione segue le raccomandazioni e cerca cure mediche tempestive nei casi gravi.
Nel complesso, la presenza di HMPV in Ungheria non è motivo di panico, ma sottolinea l'importanza della prevenzione e del funzionamento efficace del sistema sanitario. La diffusione del virus e i relativi dati epidemiologici dovrebbero continuare a essere monitorati nelle prossime settimane.
Leggi anche: