Parcheggio a Budapest: Aumento delle tariffe P+R da giugno 2025 – Cosa devono sapere gli automobilisti + Consigli utili

A partire dal 1° giugno 2025, parcheggiare a Budapest sarà più costoso: gli automobilisti dovranno pagare tariffe più alte per il parcheggio diurno e per l’abbonamento mensile nei parcheggi custoditi P+R (Park and Ride) della città. Questo cambiamento fa seguito alla decisione del Comune di Budapest di aumentare il prezzo del biglietto standard del trasporto pubblico BKK da 450 HUF (1,11 euro) a 500 (1,24), una mossa che ha un impatto diretto sulle tariffe dei parcheggi P+R.

Parcheggio a Budapest: Aumento delle tariffe da giugno

A partire da giugno, la tariffa del parcheggio diurno una tantum – validadalle 6:00 alle 22:00 sarà fissata a 500 HUF, allineandosi al nuovo prezzo del biglietto unico di BKK, indipendentemente dalla durata della sosta dell’auto durante questo periodo. Come riporta Economx, l’abbonamento mensile diurno, calcolato come il costo di 15 abbonamenti giornalieri, passerà da 6.750 fiorini (16,70 euro) a 7.500 (18,55). In particolare, la tariffa oraria notturna e il prezzo degli abbonamenti mensili combinati rimarranno invariati.

kelenföld car parks őrmező parking in budapest
Parcheggi a Budapest: Parcheggio di Őrmező, presso la stazione ferroviaria di Kelenföld, Budapest. Fonte: BKK

10 principali località P+R interessate

Questi aggiustamenti interesseranno dieci importanti località P+R in tutta la città, tra cui:

  • Köki Terminál
  • Kőbánya-Kispest
  • Hűvösvölgy P1
  • Örs vezér tere
  • Pillangó utca
  • Újpest-Városkapu
  • Őrmező P1 e P2
  • Etele P1 e P2

L’aumento delle tariffe fa parte di un maggiore sforzo per sincronizzare i costi del parcheggio con le tariffe del trasporto pubblico e per incoraggiare i pendolari a usare i mezzi pubblici piuttosto che le auto private. Anche se le nuove tariffe potrebbero incontrare qualche resistenza, i funzionari comunali sperano che le misure contribuiscano ad alleggerire la congestione e a promuovere abitudini di viaggio più sostenibili a Budapest.

Consigli per l’utilizzo dei parcheggi P+R (Park & Ride) a Budapest

I parcheggi P+R sono progettati per aiutarvi a evitare la congestione del centro città e le alte tariffe di parcheggio, consentendovi di lasciare l’auto presso i principali nodi di trasporto della periferia della città e di proseguire il viaggio con i mezzi pubblici. Secondo BKK, Budapest dispone di circa 3.800 posti auto P+R nelle principali stazioni della metropolitana e delle ferrovie suburbane, il che rende questa opzione comoda ed economica sia per gli abitanti che per i visitatori.

Örs vezér tere P+R parking in budapest (1)
Parcheggi a Budapest: Parcheggio P+R a Örs vezér tere, Budapest. Foto: BKK

Come utilizzare efficacemente i parcheggi P+R

  • Pianificate in anticipo: Individuate il parcheggio P+R più vicino al vostro percorso o al vostro alloggio. I principali parcheggi si trovano ai capolinea delle linee metropolitane come Örs vezér tere, Újpest-Városkapu, KÖKI Terminál, Pillangó utca e Kelenföld (M4), oltre che nelle principali stazioni periferiche. Alcuni lotti, come quelli di Őrmező ed Etele, dispongono di centinaia di posti, ma si riempiono rapidamente, soprattutto tra le 9.00 e le 13.00.
  • Arrivate in anticipo: Per assicurarvi un posto, cercate di arrivare prima delle ore di punta. I parcheggi possono essere pieni già in tarda mattinata, soprattutto nei giorni feriali.
  • Combinate con i trasporti pubblici: Dopo aver parcheggiato, utilizzate l’efficiente rete di metropolitana, tram o autobus di Budapest per raggiungere la vostra destinazione. La maggior parte dei parcheggi P+R sono collegati direttamente alle principali linee di trasporto pubblico, rendendo i trasferimenti rapidi e semplici.
  • Conoscere le tariffe dei parcheggi a Budapest: I parcheggi P+R sono molto più economici dei parcheggi su strada nel centro della città. In genere si paga una tariffa giornaliera fissa per il parcheggio diurno e una tariffa oraria separata per i pernottamenti. Il pagamento può essere effettuato alle macchinette in contanti o con carta. Conservate sempre il biglietto fino alla partenza.
  • Sicurezza e protezione: La maggior parte delle strutture P+R sono sorvegliate e monitorate da telecamere di sicurezza, per garantire la massima tranquillità se dovete lasciare la vostra auto per un periodo prolungato.
  • Viaggiare leggeri: se soggiornate a Budapest, prendete in considerazione l’idea di scaricare prima i bagagli presso il vostro alloggio, poi di far guidare l’auto da una sola persona fino al P+R e di tornare con i mezzi pubblici. In questo modo si evita di trasportare le valigie in metropolitana o in autobus.
  • Verificate le opzioni gratuite: Alcuni parcheggi P+R, soprattutto quelli più lontani dal centro, possono essere gratuiti o offrire tariffe molto basse. Controllate sempre le informazioni più recenti prima del viaggio, perché le tariffe e le regole possono cambiare.

Altri consigli per parcheggiare a Budapest:

  • Evitate di lasciare oggetti di valore in auto.
  • Se alloggiate in un hotel o in un appartamento, chiedete se offrono un parcheggio in loco: potrebbe essere più conveniente per soggiorni brevi.
  • Per visite più lunghe, il P+R è di solito la scelta più economica e senza stress.

Leggi anche:

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *