Come trovare un lavoro di lingua inglese in Ungheria come espatriato

La vivace economia dell’Ungheria e la crescente presenza internazionale la rendono una destinazione interessante per gli ungheresi che tornano dall’estero, per gli studenti stranieri e per gli espatriati in cerca di un impiego anglofono. Sebbene la lingua locale sia l’ungherese, un numero significativo di posti di lavoro – soprattutto a Budapest e nelle grandi città – richiede l’inglese come lingua di lavoro principale. Ecco una guida completa per aiutarla a orientarsi nel mercato del lavoro ungherese e ad assicurarsi un posto di lavoro in lingua inglese.
Perché l’Ungheria?
L’Ungheria offre un mercato del lavoro dinamico, un’elevata qualità di vita e una ricca esperienza culturale. Budapest, in particolare, è sede di molte aziende multinazionali e startup, il che la rende la città più importante per i professionisti di lingua inglese. Anche altre città come Debrecen e Szeged offrono opportunità, soprattutto nei settori IT, istruzione e servizio clienti.
Dove cercare lavori in lingua inglese
I principali portali di lavoro:
- Profession.hu: il portale di lavoro ungherese più popolare con migliaia di annunci in lingua inglese. Utilizzi i filtri per “angol” (inglese) per restringere la ricerca.
- LinkedIn: Ampiamente utilizzato dalle aziende internazionali e dai reclutatori in Ungheria. Molti annunci di lavoro sono in inglese e si rivolgono ad espatriati e professionisti bilingue.
- Offerte di lavoro a Budapest: Si rivolge specificamente ai professionisti di lingua inglese e agli espatriati che cercano ruoli in Ungheria.
- Offerte di lavoro in Europa: Si concentra sulle offerte di lavoro multilingue e anglofone in tutta l’Ungheria.
- EURES: Il portale europeo della mobilità professionale elenca le offerte di lavoro per i cittadini UE/SEE ed è utile per chi cerca opportunità in tutta Europa, compresa l’Ungheria.
Altri siti utili:
- Jobline.hu, CVonline.hu, No Fluff Jobs, e le bacheche specializzate in offerte di lavoro per espatriati, come XpatJobs e Female Factor.
Settori con un’elevata richiesta di persone che parlano inglese
Lavori impiegatizi:
- IT e sviluppo di software
- Analisi dei dati
- Gestione di progetti
- Finanza e contabilità
- Marketing e risorse umane
- Servizio clienti e Centri servizi condivisi (SSC)
- Istruzione (in particolare insegnanti di inglese nelle scuole internazionali e negli istituti di lingua)
Lavori operai e di servizio:
- Ospitalità (hotel, ristoranti, compagnie turistiche)
- Logistica (autisti di camion, personale di magazzino)
- Edilizia e mestieri specializzati (elettricisti, idraulici)
Suggerimento: le aziende multinazionali del settore informatico, finanziario e farmaceutico sono i principali datori di lavoro di madrelingua inglese. I Centri Servizi Condivisi (SSC) di Budapest assumono spesso personale per l’assistenza clienti, l’amministrazione e i ruoli tecnici con l’inglese come lingua di lavoro.
Passi pratici per essere assunto
1. Preparare il suo materiale di candidatura
- Personalizzi il suo CV e la sua lettera di presentazione per evidenziare le competenze rilevanti e l’esperienza internazionale.
- Utilizzi un formato chiaro e professionale. La maggior parte dei datori di lavoro si aspetta candidature in inglese, ma avere una versione in ungherese può essere un vantaggio.
2. Si registri e si candidi online
- Crei degli account sui principali portali di lavoro e imposti degli avvisi di lavoro per le posizioni in lingua inglese.
- Si candidi ampiamente, ma si concentri sui lavori che corrispondono alle sue qualifiche.
3. Fare rete
- Partecipi ad eventi di networking locali e online attraverso piattaforme come Meetup e Internations.
- Si unisca a gruppi di espatriati e associazioni professionali per creare connessioni.
4. Prenda in considerazione le agenzie di reclutamento
- Alcune agenzie sono specializzate nel collocamento di stranieri e candidati bilingue in Ungheria. Possono aiutarla a trovare i ruoli più adatti a lei.
5. Preparare i colloqui
- Si tenga pronto per i colloqui in video o di persona. Metta in evidenza la sua adattabilità, le sue competenze linguistiche e la sua esperienza di lavoro in ambienti multiculturali.
- Ricercare la cultura del lavoro ungherese: la puntualità, la comunicazione diretta e la creazione di fiducia sono valorizzate.
Permessi di lavoro e requisiti legali
- Cittadini UE/SEE: Possono lavorare in Ungheria senza visto, ma devono registrare la loro residenza.
- Cittadini non UE/SEE: Hanno bisogno di un visto di lavoro e di un permesso di soggiorno. Di solito è necessaria un’offerta di lavoro e sono necessarie delle pratiche burocratiche per il datore di lavoro e il dipendente.
- Studenti: Possono lavorare part-time durante gli studi, e molti studenti internazionali trovano stage di lingua inglese o lavori entry-level.
Suggerimenti per il successo
- Imparare l’ungherese di base: anche se molti lavori richiedono solo l’inglese, conoscere un po’ di ungherese può migliorare la sua vita quotidiana e impressionare i datori di lavoro.
- Sia flessibile: Le posizioni entry-level nel servizio clienti, nell’ospitalità o nell’insegnamento dell’inglese sono spesso più accessibili per i nuovi arrivati.
- Consideri la posizione: Budapest offre il maggior numero di opportunità, ma altre città come Debrecen e Szeged sono poli in crescita per la tecnologia e l’istruzione.
- Capire i salari e i costi: Il salario medio è più basso rispetto all’Europa occidentale, ma lo è anche il costo della vita. Il salario minimo per i lavoratori qualificati è di circa 320.000 HUF/mese (circa 800 euro), con stipendi più alti nei settori IT e finanziario.
Trovare un lavoro di lingua inglese in Ungheria è molto fattibile con il giusto approccio. Concentri la sua ricerca su aziende internazionali, utilizzi portali di lavoro dedicati e non sottovaluti il valore del networking. Con la preparazione e la perseveranza, potrà costruire una carriera gratificante e godere di tutto ciò che l’Ungheria ha da offrire – che sia un locale, un ungherese di ritorno, uno studente straniero o un espatriato in cerca di una nuova avventura.
Legga altre guide per gli espatriati in Ungheria QUI.
Legga anche:
- Quanto possono guadagnare i lavoratori ospiti in Ungheria?
- Costo della vita in Ungheria 2025: Prezzi, stipendi e vita quotidiana
Fonti e ulteriori informazioni: Ungheria Golden Visa, HungarianPod101, FirmaX, ThinkEurope
Immagine in evidenza: depositphotos.com