FOTO: L’iconica Porta di Ferro alata del Castello di Buda sarà ricostruita a breve dopo 100 anni

L’antico fulcro del Castello di Buda, il cancello principale in ferro battuto in stile Art Nouveau di Gyula Jungfer, tornerà a risplendere nel suo splendore originale. Come parte del Programma Nazionale Hauszmann, la ricostruzione sta procedendo secondo i piani. Gli esperti del restauro stanno lavorando su foto d’epoca, disegni originali e modelli conservati presso il Museo di Arti Applicate.

L’iconica Porta di Ferro alata del Castello di Buda sarà ricostruita

I documenti storici sono stati digitalizzati dall’Archivio Nazionale Ungherese. Garantire l’autenticità storica è una priorità assoluta: l’obiettivo non è solo ricreare un magnifico manufatto, ma anche onorare Gyula Jungfer e l’epoca d’oro delle arti applicate ungheresi.

Buda Castle winged Iron Gate
Gyula Jungfer. Foto: FB/Programma Nazionale Hauszmann
Buda Castle winged Iron Gate
La parte superiore del cancello è decorata con una copia della Sacra Corona d’Ungheria. Foto: Facebook/Programma Nazionale Hauszmann

Gyula Jungfer, il fabbro ornamentale più rinomato dell’Ungheria del XIX secolo, nacque il 9 gennaio 1841 a Budapest in una famiglia di metallurgici. Nel 1872, fondò la sua officina, che presto divenne la principale ferriera decorativa del Paese, secondo un post su Facebook del Programma Nazionale Hauszmann. Il suo lavoro fu acclamato sia in patria che all’estero, con mostre a Londra, Parigi e New York. Jungfer ha plasmato in modo significativo le tradizioni della lavorazione del ferro ornamentale nell’architettura storicista e Art Nouveau.

Buda Castle winged Iron Gate
La Porta Principale Nord del Castello Reale di Buda all’Esposizione Universale di Parigi. Foto: FB/Programma Nazionale Hauszmann

Visita reale nel laboratorio di Jungfer

L’architetto Alajos Hauszmann, che supervisionò la ricostruzione del Palazzo Reale, teneva il lavoro di Jungfer nella massima considerazione e insistette affinché il nuovo ingresso principale del palazzo fosse adornato con le sue creazioni. Il cancello che ne risultò, decorato con motivi floreali popolari e una replica della Sacra Corona, divenne non solo un capolavoro architettonico ma anche artistico. Vinse il prestigioso Grand Prix all’Esposizione Universale di Parigi del 1900, mentre Jungfer fu onorato con la Croce di Cavaliere della Legione d’Onore francese.

Buda Castle winged Iron Gate
L’ex laboratorio del maestro. FB/Programma Nazionale Hauszmann

Prima dell’esposizione, l’imperatore Francesco Giuseppe visitò personalmente il laboratorio di Jungfer nel quartiere Józsefváros di Budapest per vedere il lavoro in corso. La finitura finale del cancello è stata realizzata dal maestro pittore György Drobnitsch, che ha applicato un rivestimento in alluminio smaltato al cancello principale e alle porte pedonali.

Danni della Seconda Guerra Mondiale

Sebbene il cancello principale abbia subito solo lievi danni durante la Seconda Guerra Mondiale, fu poi smantellato e alla fine scomparve. Grazie al Programma Nazionale Hauszmann, oggi è stato riportato in vita. L’ingresso principale settentrionale del Castello di Buda, che un tempo si affacciava sul Palazzo Sándor e che era stato rimosso, sarà ricostruito con la Porta Jungfer, il gruppo statuario Hungária, l’uscita meridionale e la rampa del Cortile Hunyadi.

Buda Castle winged Iron Gate
I lavori sono in pieno svolgimento sul cancello centrale in ferro alato. Foto: Facebook / Programma Nazionale Hauszmann
Buda Castle winged Iron Gate
FB/Programma Nazionale Hauszmann

La ricostruzione completata ripristinerà l’accesso senza barriere tra l’ala nord del palazzo e sia Piazza San Giorgio che il Cortile Hunyadi. Il cancello principale ricreato aprirà nuovamente ai visitatori le sale cerimoniali del primo piano del palazzo. L’anticamera del guardaroba e la Sala Munkácsy saranno le prime aree ad essere restaurate. L’obiettivo finale è quello di riportare il Castello di Buda alla sua antica grandezza e permettere agli ungheresi di essere nuovamente orgogliosi di questo eccezionale pezzo di patrimonio nazionale.

Buda Castle winged Iron Gate
FB/Programma Nazionale Hauszmann

Legga anche:

  • VISUALI: Ecco come sarà il nuovo sito commemorativo dell’Inno nazionale ungherese a Szatmárcseke
  • Ritrovata in Transilvania la carta reale di oltre 550 anni del più grande re d’Ungheria

Per leggere o condividere questo articolo in ungherese, clicchi qui: Helló Magyar

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *