Gli atleti ungheresi brillano ai Campionati Europei di Canoa Sprint con 4 medaglie d’oro!

L’Ungheria ha offerto una prestazione stellare sabato ai Campionati Europei di Canoa Sprint a Račice, Repubblica Ceca, assicurandosi un totale di sette medaglie: quattro ori, un argento e due bronzi.
Giornata d’oro per l’Ungheria
Una delle vittorie più importanti è stata quella della squadra femminile K4 500m, composta da Sára Fojt, Noémi Pupp, Laura Ujfalvi ed Emese Kőhalmi. Secondo HVG, il quartetto ha conquistato l’oro con una prestazione dominante, lasciando indietro i concorrenti. “Siamo estremamente felici, non riusciamo ancora a credere che l’oro sia nostro”, ha detto la canoista Sára Fojt. Ha osservato che le loro manche erano promettenti e che, anche in allenamento, si sentivano sicure della loro forza come squadra.
Zsóka Csikós, 24 anni, ha aggiunto un altro oro nel K1 1000m femminile, prendendo il comando fin dall’inizio e non mollandolo mai. Si appresta a gareggiare anche nella finale del K1 500m di domenica, dove è una forte concorrente per un’altra medaglia.
Anna Lucz ha difeso con successo il suo titolo europeo nel K1 200m femminile, assicurandosi ancora una volta l’oro con uno sprint di comando.

Negli eventi maschili, Ádám Varga ha trionfato per la terza volta consecutiva nel K1 500m. Era testa a testa con lo spagnolo Graneri a metà gara, ma è andato avanti negli ultimi 100 metri, utilizzando un potente sprint finale per conquistare un altro oro per l’Ungheria.
Altri risultati degni di nota ai Campionati europei di canoa sprint
La squadra mista C4 500m dell’Ungheria – Réka Opavszky, Kristóf Kollár, István Juhász e Zsófia Csorba – ha ottenuto una medaglia d’argento in una gara competitiva.
Il bronzo è andato ad Ágnes Kiss e Bianka Nagy nel C2 femminile, mentre il campione olimpico Bálint Kopasz, che ha lottato contro la malattia nelle due settimane precedenti la gara, è arrivato terzo nel K1 1000m maschile. È stato battuto di poco dal portoghese Pimenta e dallo svedese Nethall, che lo ha preceduto di un solo centesimo di secondo.
Conteggio delle medaglie e giornata conclusiva
A partire da sabato, l’Ungheria detiene quattro medaglie d’oro, una d’argento e due di bronzo. I Campionati Europei si concluderanno domenica con altre 12 finali, dando alla squadra ungherese altre opportunità di aggiungere al loro impressionante medagliere.
Legga anche: