Il Festival del Carro Indiano a Budapest: dove cultura, musica e spiritualità si uniscono

Uno degli eventi estivi più singolari di Budapest è senza dubbio il Festival del Carro Indiano, organizzato ogni anno dai devoti di Krishna. Anno dopo anno, questo spettacolo colorato e gioioso attira migliaia di persone nelle strade per partecipare a canti, musica e festeggiamenti. Tuttavia, la spettacolare processione è più di una semplice sfilata: è un incontro di spiritualità e cultura che non solo eleva lo spirito, ma riunisce le persone e offre un’emozionante visione della diversa cultura indiana.

Una delle più antiche celebrazioni di gioia del mondo

“La natura originale dell’anima umana è la felicità eterna: ogni giorno è una festa”, dice Bhaktipada Goswami, ministro senior del centro Krishna di Budapest.

Questa celebrazione della felicità è la Ratha-yātrā, o Festa del Carro, la cui tradizione risale a migliaia di anni fa. Ogni anno, nella città indiana di Purī, milioni di persone partecipano a una spettacolare cerimonia in cui Kṛṣṇa, il Signore dell’Universo, viene trascinato attraverso la città su un enorme carro ornato. Secondo la tradizione, coloro che aiutano a tirare il carro non solo provano gioia, ma ricevono anche benedizioni, poiché vengono liberati da tutte le disgrazie della loro vita. Questa tradizione viene portata avanti oggi dai devoti di Krishna in tutto il mondo, anche nel cuore di Budapest.

Il Festival dei Carri di Budapest del 2025 si svolgerà il 21 giugno, il giorno più lungo dell’anno, segnando la sua 29esima edizione. La sfilata inizia alle 13.00 in Piazza Vörösmarty e arriva al Parco della Città dopo una processione di due ore accompagnata da musica e canti. Qui, un programma colorato attende i visitatori fino a sera, tra cui attività per bambini, un concerto di mantra tradizionali indiani, cibo vegetariano, una tenda del tempio e conferenze spirituali. La partecipazione è gratuita per tutti.

Chariot Festival in Budapest: A celebration of love and connection dating back thousands of years
Festival del Carro a Budapest: Una celebrazione dell’amore e del legame che risale a migliaia di anni fa
Chariot Festival in Budapest: A celebration of love and connection dating back thousands of years
Festival dei Carri a Budapest: Una celebrazione dell’amore e della connessione che risale a migliaia di anni fa.

Yoga – connettersi alla fonte inesauribile

Il 21 giugno è anche la Giornata Mondiale dello Yoga, istituita dal Primo Ministro indiano Narendra Modi. Per celebrare l’occasione, quest’anno i programmi di yoga avranno un’enfasi particolare.
L’evento gemello del Chariot Festival sarà la celebrazione della Giornata Mondiale dello Yoga, alla quale parteciperanno i rappresentanti dell’Ambasciata della Repubblica dell’India in Ungheria e del Bhaktivedanta College of Krishna Consciousness.
Questa giornata rappresenta un’eccellente opportunità per connettersi con una realtà superiore e coltivare una vita più felice in ogni parte del nostro essere. Il canto dei mantra, come lo yoga, la cui radice sanscrita “yuj” significa “unione”, è un percorso per connettersi con Dio.

Legga anche: Il più grande evento di yoga del 2025 arriva a Budapest!

Chariot Festival in Budapest: A celebration of love and connection dating back thousands of years
Festival del Carro a Budapest: Una celebrazione dell’amore e della connessione che risale a migliaia di anni fa

La forma speciale del Signore dell’Universo, con i suoi occhi enormi e le sue braccia aperte, sembra invitare le persone ad abbracciarlo. Il Festival del Carro è un’esperienza spirituale profonda: una celebrazione che ci offre la possibilità di connetterci con l’inesauribile fonte di felicità interiore, anziché affidarci alle circostanze mutevoli del mondo esterno.

Visiti il Chariot Festival e si immerga nell’esperienza! Evento Facebook qui.

Legga qui per ulteriori notizie sulle relazioni tra India e Ungheria

legga anche: Basta un breve viaggio a Mumbai per innamorarsi della vibrante metropoli indiana

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *