L’Ungheria è sicura per i turisti? Uno sguardo approfondito e ciò che deve sapere

L’Ungheria, con la sua ricca storia, le città vivaci e i paesaggi panoramici, è una destinazione sempre più popolare per i viaggiatori internazionali. Ma l’Ungheria è sicura per i turisti nel 2025? Sulla base degli avvisi di viaggio ufficiali e dei dati recenti sulla sicurezza, il consenso è chiaro: l’Ungheria è generalmente un Paese sicuro da visitare, anche se, come per qualsiasi destinazione, è consigliabile prendere alcune precauzioni.
L’Ungheria è sicura per i turisti? Sicurezza generale e tassi di criminalità
L’Ungheria è considerata uno dei Paesi più sicuri in Europa per i turisti. L’Indice di Pace Globale classifica l’Ungheria come il 10° Paese più sicuro in Europa, e sia il Dipartimento di Stato americano che altri governi occidentali consigliano attualmente ai viaggiatori di esercitare solole “normali precauzioni” – il livello più basso di consigli di viaggio. Ciò significa che, per la maggior parte dei visitatori, l’Ungheria non presenta rischi significativi per la sicurezza.
I tassi di criminalità in Ungheria sono diminuiti in modo significativo negli ultimi decenni, passando da 3 incidenti ogni 100.000 persone nel 1994 ad appena 0,77 nel 2021. I crimini violenti sono rari e la maggior parte dei visitatori vive un soggiorno senza problemi, soprattutto nei principali centri turistici come Budapest.
Criminalità minore e truffe ai turisti
Il rischio più comune per i turisti è la microcriminalità, in particolare i borseggi e i furti di borse, che tendono a verificarsi nelle aree affollate come i trasporti pubblici, le stazioni ferroviarie, i mercati e i siti turistici più popolari. Si consiglia ai viaggiatori di rimanere vigili, di tenere al sicuro gli oggetti di valore e di evitare di lasciare gli effetti personali incustoditi, soprattutto nei luoghi affollati o sui treni notturni.

Possono verificarsi truffe ai danni dei turisti, soprattutto nei bar, nei club e nei ristoranti che non espongono chiaramente i prezzi. Alcuni locali possono far pagare un prezzo eccessivo ai turisti o spingerli a pagare conti gonfiati, a volte con il coinvolgimento dei tassisti. Verifichi sempre i prezzi sui menu prima di ordinare e utilizzi servizi di taxi o app di ride-hailing affidabili, verificando il veicolo e l’autista prima di entrare.
Trasporto e sicurezza stradale
Il sistema di trasporto pubblico ungherese è affidabile e ampiamente utilizzato sia dai locali che dai turisti. Tuttavia, i viaggiatori devono essere consapevoli del sistema di convalida dei biglietti delle metropolitane, degli autobus e dei tram per evitare multe. Quando guida, tenga presente la severa politica ungherese di tolleranza zero nei confronti dell’alcol e della guida, così come l’obbligo di acquistare un e-vignette (pedaggio elettronico) per utilizzare le principali autostrade.
Sicurezza personale e vita notturna
Budapest e altre città ungheresi sono generalmente sicure di notte, anche per le viaggiatrici sole e le famiglie. Tuttavia, come in ogni grande città, è consigliabile rimanere cauti quando si cammina da soli di notte o si accettano bevande da sconosciuti, a causa di occasionali segnalazioni di bevute. Le viaggiatrici, in particolare, dovrebbero adottare le precauzioni standard ed evitare le zone isolate dopo il tramonto.
Manifestazioni e raduni politici
Le manifestazioni si verificano periodicamente in Ungheria, soprattutto a Budapest. Sebbene la maggior parte di esse sia pacifica, a volte possono provocare disordini o, raramente, degenerare. Si consiglia ai turisti di evitare i grandi raduni e di seguire le notizie locali per gli aggiornamenti.
Servizi sanitari e di emergenza
L’Ungheria, per la maggior parte, dispone di strutture sanitarie moderne e l’acqua del rubinetto soddisfa gli standard di sicurezza dell’UE ed è sicura da bere nella maggior parte delle aree. In caso di emergenza, il numero di emergenza europeo 112 è disponibile per polizia, vigili del fuoco e assistenza medica.
Conclusione: L’Ungheria è sicura per i turisti? Sì, con le precauzioni standard
L’Ungheria si distingue come una destinazione sicura e accogliente per i turisti. Sebbene la microcriminalità e le truffe esistano – soprattutto nelle aree ad alta densità turistica – i crimini violenti sono rari e il rischio complessivo per i viaggiatori è basso. Adottando le precauzioni standard, come la salvaguardia degli oggetti di valore, l’utilizzo di servizi affidabili e l’informazione, i visitatori possono godersi la ricca cultura e la bellezza dell’Ungheria in tutta tranquillità.
I principali consigli di sicurezza per i turisti in Ungheria:
- Faccia attenzione ai borseggiatori nei luoghi affollati.
- Utilizzi solo taxi ufficiali o applicazioni di ride-hailing affidabili.
- Controlli i menu e i prezzi prima di ordinare nei bar e nei ristoranti.
- Eviti le manifestazioni e i grandi assembramenti.
- Non lasci i drink incustoditi e sia cauto nel socializzare con gli estranei.
- Porti sempre con sé il passaporto o un documento d’identità ufficiale con foto.
- Segua le leggi locali, soprattutto per quanto riguarda la guida e l’alcol.
Con queste semplici misure, l’Ungheria offre un’esperienza sicura e piacevole ai viaggiatori di tutto il mondo.
Fonti e ulteriori informazioni: Viaggiare sicuri all’estero, Smart Traveller, Vancis Capital, Gov.UK, Daily News Hungary, Governo del Canada
Guide utili:
- Acquisizione della cittadinanza ungherese: Una guida del 2025 per studenti stranieri, espatriati e turisti
- Restrizioni di viaggio in Ungheria: cosa deve sapere nel 2025
- Evitare lo shock culturale: consigli per gli espatriati in Ungheria che devono affrontare l’imprevisto
Immagine in evidenza: depositphotos.com